Sta nascendo una nuova stella, il suo nome è Ice 70
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo numerose indiscrezioni possiamo ufficialmente annunciare la messa in produzione della neo nata Ice Yachts 70 piedi firmata Umberto Felci. Basta guardare i primi disegni per immaginare che Ice Yachts ha sta per sfornare un potenziale nuovo bestseller. Il nuovo Ice 70 disegnato da Felci Yacht Design sarà la nuova ammiraglia del cantiere italiano con sede a Salvirola e dai primi render promette di essere un prodotto quanto meno interessante.
Con il 70 piedi Ice ha voluto realizzare un’imbarcazione tecnologicamente all’avanguardia, con ampi spazi confortevoli interni ed esterni, facile da condurre senza rinunciare a performance e sicurezza, principi cardine del cantiere. Come tutte le unità del cantiere italiano anche il 70 piedi è un’imbarcazione semi-custom dove viene lasciato all’armatore molto spazio alla personalizzazione e all’equipaggiamento.
La barca in configurazione standard avrà un layout con quattro cabine e zona cucina a poppa per sfruttare al meglio gli spazi della dinette, cabina equipaggio separata, collegata direttamente con la cucina, in un ambiente indipendente per non intaccare la privacy degli ospiti a bordo. Il concept, e novità, del progetto è quello di un vero blue water adatto ad affrontare lunghissime navigazioni in totale confort e sicurezza per equipaggio e ospiti, la barca ideale per il giro del mondo.
Novità molto interessante anche a proposito del disegno della tuga.
Una tuga con una finestratura continua anche sul fronte anteriore, un gioco estetico e funzionale interessante che connoterà in maniera importante la barca.
Immancabile la poppa aperta con baglio massimo arretrato come sugli open sportivi, massima pulizia in coperta come su tutti i modelli Ice dove difficilmente si può inciampare su una cima quando si cammina in coperta dato che la quasi totalità delle manovre corre rigorosamente a scomparsa.
T.O
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | ‘Classic’ First: 5 cruiser-racer di Beneteau attuali ancora oggi
Colosso di Francia, guardando ai suoi ‘classici’, Beneteau vanta una produzione a dir poco vasta, offrendo range particolarmente diversificati e imbarcazioni destinate alle fasce più distinte, siano queste varie per utilizzo, o per gusto ed esigenza armatoriale. In questo
Ice Yachts verso il Cannes Yachting Festival con il 64 Explorer e il 70 RS
Sarà un autunno “caldo” quello di Ice Yachts, il vulcanico cantiere di Salvirola ha infatti in rampa di lancio diversi progetti, alcuni già in fase “operativa” di costruzione, altri ancora in fase progettuale (come l’ICE 53 ST e il 62
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello