Dario Noseda, da Velista dell’Anno a… top model “ganassa”?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dario Noseda, Velista dell’Anno 2018, è ora a quanto pare diventato il modello di punta di una nuova marca di abbigliamento, Sease, il marchio di outerwear contemporaneo ideato dai fratelli Franco e Giacomo Loro Piana.
Appena arrivato alla serata in suo onore in pieno centro di Milano, nel piano rialzato del negozio della marca sopraccitata, mi accomodo per ascoltare le sue avventure e perché mi piace decisamente il clima che si respira in sala. Sono piacevolmente stupito dalla gente. Sembra di essere un po’ al VELAFestival (lo so, sono di parte) dove la vela non è quella che ci viene raccontata da incompetenti ma è quella che viene vissuta dai velisti e dai marinai.
Tutti in silenzio, attenti e sognanti, rompendo il “flusso di coscienza” di Dario con una risata e un sospiro per colui che ha attraversato l’Atlantico su una Star, una piccola deriva ex-olimpica non abitabile di sei metri, usata per le regate tra le boe.
Al termine della serata, davanti a un bicchiere, gli chiedo scherzosamente cosa si prova a essere un modello, dato che è diventato testimonial del brand diventando il velista –ganassa- irriverente, sfrontato, che incarna i valori del marchio.
Lui mi guarda e mi dice, secondo te voglio fare solo questo?! Cerco un Class 40 per fare la Transat Jacques Vabre. Eccolo qui il vecchio Dario, già mi stupisco che il progetto non sia di fare il Pacifico in Optimist, bene… ora serve uno sponsor a quanto pare! “Ne parliamo al prossimo VELAFestival?”, gli chiedo. “Ovvio”, mi risponde, “se mi invitate!”. Considera già libera una sedia, Dario, il giorno che vuoi!
Tra l’altro a breve si apriranno le votazioni per incoronare il tuo successore, referenze? Qualche oceanico matto spero… risposta perfetta per un ganassa come Dario!
Tommaso Oriani
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Dove andranno gli italiani in vacanza in barca nel 2025?
Con la chiusura dell’anno appena concluso, oltre all’analisi dei dati stagionali e dell’incremento delle prenotazioni registrato rispetto all’anno precedente, è interessante provare a tracciare un quadro delle tendenze 2025 per il mercato delle crociere a vela. Vediamo insieme quali sono.
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto