Vuoi rottamare la barca gratis? Ti conviene andare in Svezia

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Da noi la rottamazione delle barche è un caos.
Non esistono veri servizi di demolizione degli scafi in vetroresina perché il costo del disassemblaggio è maggiore rispetto al valore del materiale eventualmente riciclabile, al punto che, come ci ha detto un operatore, “le barche inutilizzabili conviene lasciarle affondare” (con gravi danni all’ambiente). E, a giudicare dall’agenda del nostro governo, pare che il “fine vita” delle imbarcazioni non sia proprio all’ordine del giorno.

E allora andiamo tutti in Svezia. I proprietari di barche svedesi possono rottamare gratuitamente (fino al 31 dicembre) le loro vecchie barche quest’anno, per gentile concessione dell’Agenzia nazionale per la gestione delle risorse marine e idriche (300.000 euro di sussidi).

Non è una manovra di poco conto: pare che quasi 500 imbarcazioni, di peso inferiore alle tre tonnellate, saranno ritirate dal mercato e rottamate quest’anno (unico costo a carico degli armatori: il trasporto verso il sito di demolizione, gestito dalla società Stena Recycling). Da sottolineare il fatto che le barche demolite saranno tutte riciclate.

Secondo l’agenzia succitata, la Svezia ha circa 64.000 imbarcazioni abbandonate o inaffidabili su una flotta totale di circa 900.000 imbarcazioni. Solo una piccola parte di queste è stata demolita prima della nuova iniziativa.

SCOPRI TUTTE LE NEWS A TEMA MEDPLASTIC

TEMPO DI AGIRE
Time to Take Action (tempo di agire) è lo slogan di Medplastic, il progetto del Giornale della Vela e di Barche a Motore per la salvaguardia del Mediterraneo. Iscrivetevi al gruppo Facebook MedPlastic Team, lì potete postare notizie, progetti, fotodenunce, video. Partecipate poi al contest Instagram NO Plastic (mandando una foto alla nostra inbox instagram – @giornaledellavela – o sul gruppo Medplastic Team, come hanno fatto tutti gli autori delle foto che vi mostriamo qui): premieremo le migliori testimonianze al VELAFestival 2019. In più, se avete progetti strutturati da proporre che pensate possano essere utili alla “causa”, mandate una mail a savethemed@gmail.com. www.medplastic.org

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

9 commenti su “Vuoi rottamare la barca gratis? Ti conviene andare in Svezia”

  1. Meu sonho e navegar o mundo
    Ancorar em cada olha e conhecer tudo que Deus fez, quero passar o resto de meus dias velejando! Fazendo amigos em cada porto!

  2. I would like to own one of the abandoned boat’s please. Between 35 ft through 43. I dont want to see the boat go to any landfill. Show me more pictures of them please and how i can get a hold of someone that speaks english please. Thank you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cataruga

Cataruga Tortue 147, il catamarano-casa (14m) per girare il mondo

La barca più visitata, più gettonata… più toccata dell’edizione 2025 dell’International Multihull show di La Grande Motte che ha appena chiuso i battenti? Sicuramente il catamarano Tortue 147, del neonato cantiere Cataruga. Cataruga Tortue 147 – Il nostro video Il

Torna in alto