Route du Rhum: in Guadalupa Yoann Richomme mattatore dei Class 40
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ha dominato la regata in Class 40 dall’inizio alla fine, in testa già nel Golfo di Biscaglia, una regata perfetta vissuta sempre all’attacco, il vincitore della Route du Rhum in questa categoria è Yoann Richomme, che ha chiuso il percorso di 3452 miglia in 16 giorni e tre ore. Una vittoria che non è mai stata veramente in discussione dato lo strapotere dello skipper francese sul resto della flotta, 53 barche, sempre in controllo. L’italiano Andrea Fantini nel frattempo naviga in 32ma posizione a oltre 10 nodi, a 2120 miglia dall’arrivo.
Chi è Yoann Richomme
35 anni, da Larmor Plage, Bretagna, è un esordiente alla Route du Rhum ma tutt’altro nelle regate oceaniche. Correva su un Lift 40, un Classe 40 disegnato da Lombard e varato a giugno 2018, una barca di ultimissima generazione che ha dimostrato di essere subito affidabile. Ha corso già in classe IMOCA, ma soprattutto ha vinto una Solitaire du Figaro nel 2016, e ha lavorato allo sviluppo del Figaro 3 in collaborazione con il cantiere Beneteau. Richomme è infatti un ingegnere navale oltre che velista professionista.
Rhum Multi
Nella classe Rhum Multi il vincitore in tempo reale, in attesa dei compensi per classe, è stato invece Pierre Antoine su Olmix, un trimarano M50 di 15 metri. Un geologo, è questa la sua professione, con il vizio dell’altura. Non è infatti all’esordio alla Route du Rhum e si tratta della sua quarta partecipazione. Vanta una vittoria nel 2006 sempre in questa classe.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e