VIDEO Storie dalla Rolex Middle Sea Race della tempesta
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lo avevamo detto che sarebbe stata una Rolex Middle Sea Race impegnativa. Mentre Maserati, il multiscafo di Giovanni Soldini, ha tagliato il traguardo primo in tempo reale in 2 giorni, 11 ore, 54 minuti e 58 secondi (mentre Rambler, il maxi di 88 piedi di George David è il primo dei monoscafi alle due del mattino), il resto della flotta è distribuito tra Favignana, Pantelleria e Lampedusa ed è alle prese con condizioni molto impegnative.
Guardate che mare e che vento: il video arriva dal Neo 400 Neo Zero di Paolo Semeraro, che sta facendo rotta verso Pantelleria dopo il ritiro, praticamente senza tela.
Per quanto riguarda le classifiche in tempo compensato, il gioco è ancora totalmente aperto. In IRC, era in testa fino a poco fa lo Swan 651 Lunz Am Meer di Marietta Strasoldo ma ha perso terreno nelle planate del canale di Sicilia ed è stato superato dal JPK 11.80 Courrier Recommande. Occhio al Cookson 50 Endlessgame di Pietro Moschini, che in 24 ore ha percorso 300 miglia, praticamente la metà del percorso, e che si candida tra i potenziali vincitori overall
Nella notte il vento da nordovest ha soffiato molto forte, con intensità registrate anche di 40 nodi, e con onde di quattro metri.
Da bordo dello Swan 42 Be Wild di Renzo Grottesi, che attualmente naviga poco a sud di Pantelleria, ci hanno mandato questo video che documenta un’intensità del vento di 37 nodi!
Se invece volete vedere come si vira nel buio, nel ventone, ecco il video da bordo del Sun Fast 3600 Bora Fast di Piercarlo Antonelli, registrato alle 4.51 di questa mattina.
QUI IL TRACKING DELLA ROLEX MIDDLE SEA RACE
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e