Se avete bisogno di assistenza fate attenzione a non peggiorare la situazione con un traino pericoloso. Se siete in acque protette utilizzate una fune d’ormeggio abbastanza elastica e sufficientemente lunga in modo che la barca trainata non sopraggiunga. Per evitare strattoni e “tamponamenti” mantenete una rotta divergente. Se dovete anche manovrare potete lasciare il cavo in tensione ma attenzione a non strattonare troppo. Se invece vi trovate in mare aperto, la fune d’ormeggio non dovrà mai essere in tensione, in questa situazione infatti anche delle piccole onde possono causare pericolosi strattoni. Per questo motivo conviene utilizzare una cima molto lunga a cui fissare un ancorotto o un oggetto pesante, a metà, in modo che la cima affondi completamente e che il peso possa ammortizzare gli strattoni. Alcuni consigliano di utilizzare la catena dell’ancora. Per capire la la distanza tra le imbarcazioni controllate lo stato del mare, prendete le misure delle onde e fate in modo che le barche si trovino sulla cresta o nel cavo di un onda allo stesso tempo.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
5 commenti su “Sei in panne e devi farti trainare? Non peggiorare la situazione!”
NO, NO, NO.
In mare non si traina.
SI RIMORCHIA.
Diversamente non facevano i giornalisti…
Confermo quanto detto, infatti si chiamano rimorchiatori. Poi la traina è un’altra cosa….
Voglio vedervi con mare grosso, il motore in panne, il porto da raggiungere …di notte: mi scusi vorrei essere “rimorchiato” ma non “trainato”. Mi sembrate quelli della serie: “ho un certo languorino” …Ma fate il piacere !
io rimorchiato mi sono giocato le luci di via di prua , il cavo lavorando me le ha fatte saltare…