
Nonostante il lavoro intenso della Guardia Costiera e delle altre unità impegnate per contenere il rischio inquinamento, nelle prossime ore la macchia di combustibile scaturita dalla collisione (leggi QUI) tra il traghetto e la porta container a largo di Capo Corso (Corsica), potrebbe interessare la Liguria.
Le previsioni meteo parlano infatti dell’arrivo di un’intenso flusso di scirocco, sudest, accompagnato da un moto ondoso importante, fino a 2,5 metri, che potrebbe nel giro di poche ore spingere la macchia oleosa verso le coste italiana e la Liguria di ponente in particolare. Un rischio di inquinamento concreto quindi per le coste italiane, che sarà difficile da contenere anche a causa del maltempo.
Le unità coinvolte nella collisione sono la CSL Virginia di 294 metri e un traghetto, l’Ulysse di 162 metri.