Spesso i simulatori di vela sono orientati al mondo delle regate: eSail arriva sul mercato con un approccio completamente differente. Grazie a questo sofisticato software (ma semplicissimo da utilizzare), disponibile per PC e Mac, potrete imparare tutti i segreti sulla gestione e la conduzione di una barca da crociera di 36 piedi (circa 12 metri), esplorando i mari intorno a scenari virtuali ricostruiti nei minimi dettagli, con difficoltà e insidie.
I TUTORIAL
C’è anche la possibilità di partecipare a regate, sia chiaro, ma eSail Sailing Simulator nasce per rivolgersi soprattutto ai velisti meno esperti e vi insegnerà con dei tutorial dedicati (ne sono previsti 20, oltre a un corso di vela completo, “Learn Yachting with eSail”) il modo corretto di issare e regolare le vele, virare, abbattere, ormeggiare, ancorare, compiere un carteggio e molto altro.
LA NAVIGAZIONE LIVE
Nella modalità “Live Sailing”, lo scenario da esplorare in barca è soggetto a condizioni meteo e marine in continua evoluzione e troverete punti di interesse come relitti e baie da sogno.
In questa modalità la vostra posizione viene sempre salvata, così potrete continuare il vostro viaggio virtuale per settimane o addirittura anni. Navigate per un’ora o due, poi ormeggiatevi in un porto o ancorate in una baia deserta. Il giorno seguente ascoltate le previsioni del tempo prima di issare le vele e regolarle correttamente.
VIDEOESEMPIO – ORMEGGIARE CON ESAIL
UN PO’ DI SFIDE
Ma un po’ di competizione non guasta mai. Uscendo dalla modalità Live Sailing potrete anche partecipare a regate virtuali (come la Bear Island Race) o lanciarvi in quiz di conoscenza sulla vostra barca, sfida di navigazioni tra canali, test per evitare collisioni ed esercitazioni di carteggio.
Il prezzo lancio del software è di 14,99 sterline e lo trovate QUI
www.esailyachtsimulator.com
Requisiti di Sistema – eSail V1.3
Sistema operativo: Windows 7, MacOS Sierra or above (64bit).
Processore: 2.0 Ghz
Memoria: 2GB
Grafica: Windows – Intel HD Graphics. DirectX 9.0. Mac – scheda video dedicata.
Spazio richiesto su disco: 650 MB