Sono cinque le frecce dell’arco azzurro nella vela alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, in programma dal 6 al 18 ottobre. Atleti di alto profilo che lasciano ben sperare per la spedizione azzurra nelle acque sudamericane di San Isidro, celebri per il loro colore nocciola a causa della vicina foce del Lujàn. Giorgia Speciale sarà in regata nel Techno 293 femminile, Nicolò Renna nella stessa categoria maschile, nel Nacra 15 sarà la coppia mista formata da Andrea Spagnolli e Giulia Fava a difendere i colori azzurri, completa il nostro quintetto di atleti la fortissima kiteboarder Sofia Tomasoni.
Vero fenomeno della vela azzurra. Ha conquistato quest’anno l’europeo giovanile in RS:X, il mondiale e l’europeo Techno 293, il bronzo al mondiali ISAF giovanili in RS:X. Vera forza della natura, classe 2000 da Ancora, è una delle speranza di medaglia più concrete in Argentina.
Nel 2018 ha conquistato il bronzo al mondiale giovanile RS:X, argento ai mondiali ISAF giovanili in Texas, in più si è laureato campione europeo e mondiale nella classe Techno 203. Gardesano, appena diciottenne, va in Argentina per puntare al massimo.
La kiter più promettente in Italia, una delle più forti al mondo. Nel 2018 ha vinto il titolo continentale e quello mondiale nella disciplina del Twin Tip Racing, ad appena 16 anni la giovane bolognese è una grande rivelazione e punta decisa a una medaglia.
Sono uno degli astri nascenti del catamarano Nacra, regatano ancora sul 15 in attesa di passare al 17 e quest’anno hanno centrato l’argento al mondiale ISAF avendo avuto poco tempo per regatare insieme. Giulia Fava ha già ottenuto importanti risultati internazionali nella classe 420.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi