Non tutti si ricordano di Mike Plant. Mike (1950-1992) era un grande velista solitario che partecipò a regate come il BOC Challenge e il Vendée Globe: espertissimo, aveva oltre 100 mila miglia sul groppone, e aveva pure circumnavigato il globo in 135 giorni in solitario senza scalo (nessun navigatore americano aveva fatto meglio di lui).
Forse per via di quel suo essere così “americano”, con gli occhi azzurri e i capelli biondo castani, che lo facevano assomigliare a un divo di Hollywood più che a un rude marinaio, nell’Europa velica “filofrancese” fu sottovalutato.
Nel 1992, alla vigilia del suo quarto (sic!) giro del mondo in solitario (all’epoca solo in cinque lo avevano compiuto tre volte), Mike era partito da New York con il suo Open 60 Coyote in direzione Les Sables-d’Olonne, luogo di partenza del Vendée. A un certo punto si persero i contatti, di Mike nessuna traccia. La barca, scuffiata e senza bulbo, venne ritrovata 32 giorni dopo. Plant aveva 42 anni.
UN FILM PER CELEBRARE MIKE PLANT
Adesso un docufilm celebra la sua vita di uomo di mare, si chiama Coyote: The Mike Plant Story. Coyote, come la barca su cui trovò la morte. La pellicola è stata realizzata dal nipote di Plant, Thomas Simmons.
Chi ha visto il film, lo ha definito eccellente. Come eccellenti sono state le recensioni della critica sui più importanti quotidiani americani (e i colleghi di Sailing Anarchy lo hanno definito “miglior film di vela di sempre”): sarà distribuito nelle sale statunitensi a partire da questa settimana. Speriamo che arrivi anche sul mercato italiano, noi lo guarderemo in lingua originale e vi faremo sapere!
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
1 Comment
Hello! You should be able to find the film on Vimeo on Demand in Italy! Try this link!
http://radi.al/Coyote