PROVATE X4⁶ e X4⁹: ecco le novità dell’autunno di X-Yachts

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Le due ultime novità che hanno toccato l’acqua in casa X Yachts sono l’X4⁶ e l’X4⁹ che vanno ad inserirsi nella gamma X Range, i performance cruiser del cantiere danese tra l’X6⁵ e l’X4³. Sia il4⁶ che il4⁹ hanno preso parte ai Saloni di Cannes e di Genova e nel capoluogo ligure siamo saliti a bordo per provare questi cruiser veloci.

 

Già osservando le linee esterne emerge subito l’essenza della filosofia X Yachts. La tuga è pulita, senza drizze o cime a vista, particolare che trasmette una sensazione di ordine e di spazio. I dettagli sono curati a partire dalle finiture fino alle piccole strisce metalliche posizionate nei punti dove le scotte in tensione entrano in contatto con la coperta, che col tempo si rovinerebbe. Sottocoperta, in entrambi i casi i volumi sono ampi e anche una persona alta riesce a stare in piedi senza problemi, così come sdraiarsi nelle cuccette senza avere i piedi fuori dal letto. A curare il design ci ha pensato, come sempre, il team di X-Yachts.

 

X4⁶

Tutto a bordo è studiato per rendere la barca semplice da utilizzare ad ogni tipo di velista. Il fiocco è autovirante ed il layout crocieristico consente al timoniere di avere tutto a portata di mano. Sottocoperta è stata curata con molta attenzione la finestrature, che rende gli interni molto luminosi ed areati. Un’altra soluzione interessante la finestra posta alla fine della tuga a prua che aumenta ulteriormente le vie di ingresso della luce. Vista dalla coperta la tuga non scende a scalino, ma è più smussata, per un piacevole effetto visivo.

Durante la prova Genova era ancora avvolta da una bolla di alta pressione, ma dopo una partenza difficile il vento è salito prima partiti a 6 nodi per arrivare in raffica a 12. Non appena lasciato il porto ci prepariamo ad issare la randa: la manovra è molto fluida e la vela sale senza fatica, fattore importante per chi naviga con la famiglia e può trovarsi a fare le manovre da solo. Finita l’issata srlolliamo il fiocco e ci mettiamo subito a bolinare tra le ariette da scirocco. Le condizioni sono tranquille, ma la navigazione è molto confortevole, la barca è molto morbida e ben equilibrata sul timone. Dal timone teniamo sotto controllo tutta la barca ed il fiocco autovirante è un’ulteriore comodità. Appena le vele iniziano a portare l’X46 parte subito dimostrando buona reattività: comoda e veloce.

X4⁹

Come a bordo della sua sorella più piccola, anche sull’X49 la semplicità di utilizzo e la comodità è alla base del progetto. Quando siamo saliti il vento era intorno ai 10 nodi e quello che ci ha colpito immediatamente è stata l’ottima reattività. Il fiocco, più grande e non auto-virante, ha probabilmente rappresentato quel quid in più per “avere la meglio” sul 46 che intanto navigava vicino a noi.

 

Scheda tecnica X4⁶:

  • Designer: X-Yachts Design Team
  • Lunghezza fuoritutto: 14.08 m
  • Lunghezza scafo13.50 m
  • Baglio:4.27 m
  • Pescaggio standard:2.30 m
  • Pescaggio profondo:2.50 m8
  • Dislocamento leggero: 10900 kg
  • Serbatoio gasolio – standard 280 lt
  • Serbatoio acqua- standard 360 lt

Scheda tecnicaX4⁹:

  • Designer: X-Yachts Design Team
  • Lunghezza fuoritutto: 15.08 m4
  • Lunghezza scafo:14.50 m
  • Baglio: 4.49 m
  • Pescaggio standard: 2.40 m
  • Pescaggio profondo: 2.71 m
  • Serbatoio gasolio standard: 300 lt
  • Serbatoio acqua standard: 325 lt

Tutti i dettagli delle prove nel prossimo numero del Giornale della Vela, prossimamente in edicola!

www.x-yachts.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura

Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)