Benvenuti a bordo del numero di Ottobre del Giornale della Vela, in distribuzione nelle edicole e già in digitale.
Un numero ricco di contenuti, a cominciare dal “servizione” centrale in cui abbiamo fatto il punto su dove stiano andando i cantieri. Marchio per marchio, abbiamo analizzato le novità e i tratti distintivi di ogni cantiere. L’asticella della qualità si alza, la crociera cambia volto e tornano in voga anche i performance veri… Ma non vi anticipiamo di più.
Ne approfittiamo invece per ricordarvi che è il momento migliore per abbonarsi al Giornale della Vela: per voi un magnifico regalo, il Calendario poster 2019, scoprite tutto QUI.
Ecco altri dieci buoni motivi per salire a bordo del numero di Ottobre del Giornale della Vela!
1. INTORNO AL MONDO CON UNO SPARKMAN & STEPHENS
Antonino Stefani e la compagna Lilly hanno mollato tutto per realizzare il loro sogno: uno splendido giro del mondo (su una splendida barca) lungo 5 anni e 50.000 miglia. Ve lo raccontiamo!
2. LE 40 “FIGATE” DELL’ESTATE
Nei mesi estivi abbiamo navigato in giro per il Mediterraneo. Taccuino alla mano, ci siamo segnati tutte le furbate che abbiamo visto a bordo delle barche che via via incontravamo, in rada e in porto: gli ultimi accessori che stanno diventando un “must”, bestseller sempreverdi, ma anche soluzioni intelligenti e poco conosciute. Non mancano abbigliamento e i prodotti pensati per settori diversi ma che sembrano ritagliati sui bisogni del diportista.
3. IO CHE HO INVENTATO I FOIL
Guillaume Verdier è lo yacht designer che ha portato i foil nel mondo della vela d’altura. Ecco come è riuscito a rivoluzionare multi e monoscafi: lo racconta in una splendida intervista.
4. FIGLIA DI UN TEMPORALE
Una tranquilla vacanza in barca diventa un’avventura, con tanto di tromba marina e notte da paura in porto con tempesta. Partendo da Genova con destinazione isole toscane e ritorno. Il racconto di Carlo Rimini e Claudia Balzarini.
5. LA FOLLE ESTATE
Ormeggi gratuiti che vanno pagati, infrazioni contestate a caso, ristoranti con prezzi assurdi, omissioni di soccorso. Ecco come vi hanno rovinato le vacanze in barca (e come vi risolleviamo il morale con due belle storie made in USA)…
6. TABARLY L’INNOVATORE
A vent’anni dalla sua scomparsa il mito resta intatto. Non solo un velista ma anche una grandissima mente che concepì intuizioni geniali sulle sue barche. Eccole.
7. ECORIMESSAGGIO
Si avvicina il momento della manutenzione della vostra barca. Come far sì che i lavori non abbiano conseguenze negative sull’ambiente? Ve lo spiega nel dettaglio l’ecovelista Simone Pierotti!
8. RIVOLUZIONE RS
“Devono essere davvero innovative, seguire i trend di mercato non fa per noi”. Abbiamo testato le ultime novità del cantiere britannico: RS 21, Cat 14 e Zest.
9. MONDO PERSICO
Da Nembro, Bergamo, alla conquista del mondo. Potremmo sintetizzare così la storia di Persico Marine, l’azienda italiana specializzata nelle costruzioni in composito ad alta tecnologia, punto di riferimento dell’Hi-Tech applicato alla nautica. Vi raccontiamo il “Mondo Persico”…
10. VENTO FORTE? STRAMBATE, RIDUCETE RANDA, ANCORATE DA SOLI
In questa quarta puntata dedicata alla navigazione comoda, sicura e “famigliare”, Luca Sabiu ci mostra come eseguire tre manovre chiave senza l’aiuto di nessuno. Anche se c’è ventone.