Un performance cruiser di razza, totalmente, custom, costruito ad alta tecnologia e realizzato in Italia? Esiste, si chiama P65, è stato costruito da Persico Marine su progetto di Umberto Felci e vi sveliamo le prime foto “rubate” durante il varo tecnico a La Spezia.
L’estetica è da super sportiva con prua inversa, superdelfiniera e svasature delle murate, gli interni sono perfetti per la crociera ma è stata data grande attenzione al contenimento dei pesi.
“Persico Marine non è solo il cantiere che costruisce le Formula 1 del mare come i Volvo 65 o le barche da Coppa America, ma siamo anche un cantiere che realizza barche custom di alto livello che rappresentano un perfetto equilibrio tra regata e crociera. Questo sono per esempio i Wally da noi costruiti, e così è la nostra ultima creatura, il P65 su progetto Felci Yachts”, ci ha raccontato Marcello Persico.
Una barca che sarà un mini maxi in perfetto equilibrio tra regata e crociera, dotato di tutte quelle soluzioni necessarie a ottimizzare al top i due usi.
“Una barca come il P65 nasce da un’idea del cliente che ha scelto un progettista e si è rivolto a Persico proponendo un disegno e la sfida di realizzarlo. E’ una barca a cui teniamo molto e, perché no, una volta varata la prima potrebbe anche diventare una mini serie dove ogni unità viene personalizzata sulle esigenze del committente”, prosegue l’imprenditore a capo di quella che è una delle più importanti realtà high tech italiane.
Persico Marine produce tutti i materiali di costruzione in casa e per potenziare il fronte performance cruiser ha ampliato la sua struttura produttiva aprendo una divisione “Cruising” del cantiere a Carrara, che affianca quella di Nembro (Bergamo).
I NUMERI DEL P65
Lft. 20 m
lungh. gall. 18,3 m
Largh. 5.20 m
Pesc. 2,75-4,25 m
Disloc. 18.5 tonn.
Sup. vel bolina: 243 mq
Sup. vel poppa: 517 mq
Costruzione: PVC/sandwich, carbonio/epossidica
www.persicomarine.com