Uno è un progettista con quarant’anni di esperienza sulle spalle, che dal 1976 progetta barche da regata, superperformanti (come gli Advanced) e ha preso parte a tantissime campagne di Coppa America (Azzurra, Il Moro, Pact95, Young America, Oracle, Team New Zealand e Luna Rossa).
L’altro ha siglato alcune tra le più belle e lussuose barche del Mediterraneo, dal 1989, assieme a Luca Brenta: Marisa, Ghost, quattro Wally e i B Yachts. Anche gli ultimi giganti di Michael Schmidt Yachtbau portano la sua firma.

Sono due miti, Roberto Biscontini e Lorenzo Argento. Due istituzioni a cui ha deciso di rivolgersi il gruppo Beneteau per la rinascita della gamma First (che per quanto riguarda le misure più piccole, invece, si baserà sul know-how di Seascape, freca acquisizione del colosso francese: qui tutte le novità Beneteau). A Cannes l’annuncio: i due hanno progettato il nuovo First 53 (16 metri), caratterizzato da linee aggressive e soluzioni all’avanguardia.
Lo vedremo in acqua al prossimo Cannes Yachting Festival, nel 2019: ma noi siamo troppo curiosi, non ci siamo voluti accontentare del rendering che vedete qua sopra. E allora ecco che abbiamo “beccato” i due designer e ci siamo fatti raccontare tutto, ma proprio tutto quello che potessero dire sul nuovo First 53, che si preannuncia una bomba.
Biscontini ha curato l’architettura navale (linee d’acqua, appendici, piano velico), Argento si è occupato di coperta e interni. Ecco che cosa ci hanno raccontato. E già lo sappiamo: questa prima collaborazione tra i due sarà la prima di una (speriamo) lunga serie. (E.R.)
I DUE PROGETTISTI MITO RACCONTANO IL NUOVO FIRST 53