Chi batte bandiera olandese non può dormire sonni tranquilli. All’inizio di luglio l’ICP (International Certificate for Pleasure Craft) olandese oltre ad assegnare un numero di registrazione, alla voce “Flag” (bandiera) riportava la dicitura “olandese”, attribuendo quindi la nazionalità e la bandiera che andava issata dall’imbarcazione iscritta a quel registro.
Da luglio è stata modificata la voce che adesso recita: “non applicable” e poi una lunga descrizione che, in sintesi, scarica l’ente da responsabilità circa la nazionalità dell’imbarcazione.
Un gran caos, agenzie italiane che bloccano l’emissione di nuove bandiere olandesi, studi legali incaricati di ricevere spiegazioni dal Registro Nazionale Olandese. Soprattutto la domanda, a cui non è stata data ancora risposta è: chi batte bandiera olandese è ancora in regola?
Vi ricordiamo che la bandiera olandese, con quella belga, è una delle più usate dai diportisti italiani in alternativa a quella italiana.
3 commenti su “Bandiera olandese: diventerà fuorilegge?”
Io ho la bandiera olandese dal 18 giugno 2018 e so che avrò da rinnovare , se mi sarà permesso , o di ricorrere a bandiera italiana in caso contrario . Essendo una imbarcazione da diporto e non una ONG posso fare domanda per fare carena alla Capitaneria di Porto o la barca mi verrà sequestrata ?
Io chiedo a voi una spiegazione
buonasera, io ho la bandiera olandese e mi scade il 20/02/2020 posso rinnovare e soprattutto sono in regola? grazie della risposta