Il ritorno di B-Yachts: day sailing, e non solo, in stile italiano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il B38

Day sailing ma non solo, soprattutto vela facile su barche che possono offrire la tecnologia di un maxi yacht senza dimenticare le prestazioni e soprattutto un’estetica dove lo stile è tutto. La novità di questa stagione 2018-2019 è un graditissimo ritorno di B-Yachts, le imbarcazioni concepite da Luca Brenta. 

Le iconiche barche a vela, nate per il puro piacere di andare a vela a bordo di un mezzo veloce e facile da timonare, che abbina estetica a tecnologia, affrontano la scena internazionale grazie all’iniziativa di Luca Brenta YachtL’azienda ha appena inaugurato la sua nuova sede operativa a Milano. Competenza, passione, esperienza, unione di mondi diversi e valori familiari profondi sono gli ingredienti alla base della nascita di Luca Brenta Yacht. 

Con Luca Brenta, punto fermo per la storia che la nuova azienda si appresta a raccontare, ci sono imprenditori e professionisti che mettono a frutto la propria esperienza nel mondo della nautica e con i quali il noto designer condivide la passione per la vela e non solo.

Sono cresciuto fra i progetti di mio padre e ho imparato ad andare in barca grazie a lui – racconta Giovanni Brenta, figlio di Luca, laureato in architettura e in dirittura d’arrivo per la laurea magistrale. “Per me è un onore affiancarlo in questa iniziativa”.

Fra i promotori dell’operazione anche Alberto Castiglioni, un passato da imprenditore nei beni di lusso, con la sacca sempre pronta per le vacanze a bordo della barca a vela d’epoca di famiglia. 

Il nostro programma si apre nel segno della continuità. Ripartiamo dai modelli B 30, B 38 e B 42 di cui sono stati già costruiti moltissimi esemplari e le imbarcazioni custom, come il B 52 ed il B 60 realizzati per armatori più esigenti. Questo è il primo passo – dichiara Alberto Castiglioni, amministratore unico di Luca Brenta Yacht. “Luca Brenta sarà ancora l’artefice dello sviluppo dei nuovi modelli”.

L’inizio della nuova stagione nautica – aggiunge Enrico Malingri, responsabile della commercializzazione delle imbarcazioni – è il periodo migliore per rispondere alle richieste che abbiamo ricevuto da potenziali armatori e per tornare in contatto con chi possiede già un B-yachts”.

Le barche, nate nel 2004 dalla matita dello Studio Associato Luca Brenta & C., sono destinate agli appassionati che ricercano l’essenza della navigazione a vela, all’insegna dell’easy sailing. “Comode e maneggevoli, perché possiedono la tecnologia di un maxi yacht  aveva detto proprio Luca Brenta in occasione della loro presentazione al mercato.

Dal modello B 30, pensato come day-sailer, ai più grandi B 38 e B 42, dotati anche di cabina, le imbarcazioni B-yacht, sono molto performanti ed hanno scafo e coperta in fibra di carbonio su un’anima di schiuma epossidica e sono caratterizzate da stabilità di peso – oltre il 60% del peso in chiglia – bulbo in piombo, manovre gestite tutte dalla colonnina del timone, look essenziale ed accattivante, coperta in teak. 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto