Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista…
CLINKER
Particolare disposizione dei corsi del fasciame di un imbarcazione in ceramica che vengono uniti mediante rivettatura lungo i bordi dei corsi sovrapposti.
CLIPPER
COCCA(vedi foto)
(vedi Addugliare)vezzeggiativo spesso usato come nome per barche”scannatoio”….
…facendo credere, all’ amante di turno, di aver dato il nome alla barca in suo onore << sai l’ho appena comperata e per il nome ho pensato a te che sei la mia Cocchina…..sali, sali a bordo; poi, al largo, ti faccio vedere la mia collezione di bozzelli…….e ti insegno a…….cazzare il fiocco……>>.
Normalmente si hanno più cocche, proprio come succede con quelle, che marinarmente parlando, si formano su cime e scotte.
COCCINELLO
Il maschio della coccinella, simpatico coleottero portafortuna a forma di semisfera con il dorso rosso o più raramente giallo con pois(puntini) neri.
Talvolta, navigando sottocosta, lungo rive boscose, può capitare che venga a posarsi sulle draglie.
CODA DI RATTO
Nei porti più malfamati, se non avete messo le opportune protezioni sulle cime d’ormeggio, potrebbero salirvi a bordo i Ratti, grossi topi meglio noti come Pantegane.
Portatevi a bordo un bel gatto di strada…..la coda di ratto sarà l’unica cosa che rimarrà del vostro indesiderato ospite.
COEFFICIENTE DI FINEZZA
Quello che manca al giorno d’oggi a molti marinai/velisti.
COFFEE GRINDER
Letteralmente, macinino da caffè.
Con l’uso delle cialde e delle capsule, è andato in disuso.
COLLARE
Cerchio metallico fissato attorno al Collo del vostro cane, portante uno o, raramente, più Golfari ai quali agganciare la medaglietta o una cima o una sagola per tenere fermo l’animale.
COLLO
A Collo; modo di dire per indicare l’azione di fissare il Collare al vostro cane di bordo.
COLTELLACCIO
Sarebbe buona cosa tenerlo a portata di mano per prevenire gli abbordi in mare ma può essere utile anche per tagliare, repentinamente, una cima Incattivata.
CONTINUA…
QUI IL LINK A TUTTE LE PUNTATE DEL VOCABOLARIO
CHI E’ L’AUTORE DEL VOCABOLARIO SEMISERIO DEL VELISTA Adriano Gatta, bresciano DOC, classe 1956, free-rider, alpinista, ex nazionale di judo, appassionato di fotografia (sono sue le foto che corredano il racconto), collabora da tempo con il Giornale della Vela. Da anni va a zonzo per il Mediterraneo con il suo Sun Odyssey 40 Bravo Papà 3
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi