Se avete un incendio a bordo la prima cosa da fare è non farsi prendere dal panico. Ovviamente è necessario chiamare subito i soccorsi e se la situazione è fuori controllo abbandonare subito l’imbarcazione. Nel frattempo, se l’incendio è ancora localizzato in un vano, isolatelo più che potete, chiudendo i pannelli e manovrando in modo da tenere l’incendio sottovento al resto della barca. Ora dovete agire anche con gli estintori, quelli in polvere sono i più diffusi coprono la quasi totalità dei casi di incendio. Ricordate che un estintore a polvere di 1 kg è sufficiente, a spegnere una quantità di 13 litri di benzina (13 B). Attenzione con l’acqua di mare, che in realtà spesso e volentieri, non deve essere presa in considerazione per due motivi: è più pesante del combustibile liquido, per cui un incendio di gasolio o benzina diventa difficile da spegnere e si rischia di propagarlo maggiormente, ed è pericolosa su impianti elettrici sotto tensione. Se versata sulle batterie potrebbe mandarle in corto e farle esplodere. Potete però immergere le vostre coperte nell’acqua di mare e cercare di spegnere l’incendio soffocando la fiamma.
La barca va a fuoco? Niente panico, ecco come gestire la situazione
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

5 Classic Boat memorabili e tutt’ora eccellenti (10.87 – 11.28 m)
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> 5

5 “piccole” Classic Boat eccezionali ancora oggi (7.11–7.92 metri)
5 Classic Boat da 7.11 a 7.92 metri Che non tutte le barche siano uguali e che, tantomeno, valgano allo stesso modo, lo abbiamo ormai approfondito (QUI). La grande differenza la fanno la qualità del progetto, la firma e l’unicità

Orbit Winch Ronstan, i nuovi verricelli in alluminio leggeri e “easy”
Dal 1953, quando Ron Allatt and Stan Lenepveu crearono la Ronstan, non era mai successo che l’azienda, famosa in tutto il mondo per la sua attrezzatura di coperta, lanciasse una sua gamma di winch. Ecco perché l’arrivo degli Orbit Winch

Giovanni Soldini approda al cinema. Nel 2024 il docufilm di Sydney Sibilia
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Giovanni