Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista…
BARBETTA(vedi foto)
Piccola e sfiziosa barba appuntita, tipica dei marinai/velisti un po’ datati e retrò a bordo delle barche d’epoca che, spesso, indossano eleganti giacche doppiopetto blu con i bottoni dorati con un ancora-ammiragliato in rilievo e calzoni bianchi e portano sempre un cappello con visiera.
BARBOTIN
Tipico modo di indicare il salpa-ancora nell’alto Adriatico- da Venezia a Trieste- “Cos’è ? un salpa-ancora ?” “ No, zé un barbotìn, òstrega !!! “
BARCA A VELA(vedi foto)
Se non esistesse non avremmo fatto questo vocabolario.
BARCARIZZO
Effetto strano(ma neanche poi tanto) che colpisce tutti i maschi presenti a bordo quando sulla barca sale un gran bel pezzo di figliola in abiti succinti.
BAROGRAFO
giocatore di carte molto scorretto che annota, in modo maniacale, tutte le partite vinte.
BATIMETRICA
Sinonimo marinaresco di Peripatetica, Passeggiatrice.
Donna di malaffare che “batte” i moli dei porti, misurando i metri percorsi tra un cliente e l’altro.
In origine era BATTIMETRICA ma per elisione ha perso una T.
BATTAGLIOLA
Piccola scaramuccia fra imbarcazioni per la conquista dell’unico posto barca libero.
BEAUFORT(pron. Bò-fort)
Tipica risposta di un local del lago d’Iseo alla domanda <<come sarà il vento oggi ? >>
<< boh, fòrt >>
vedi Bolina, Boma, etc.
CONTINUA…
QUI IL LINK ALLA PUNTATA PRECEDENTE
QUI IL LINK A TUTTE LE PUNTATE DEL VOCABOLARIO
