Il Vocabolario Semiserio del Velista – Parte 3: da Agugliotto ad Amante

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista…

AGUGLIOTTO
Il maschio adolescente dell’Aguglia (pesce azzurro). Corrisponde al termine Giovanotto nell’essere umano.

ALAGGIO
Termine con il quale, nel Sud Italia (dove spesso si raddoppiano le consonanti), si comunica la possibilità di transitare in uno stretto passaggio.
<< ha l’aggio di passare….>>

ALARE
Profilo della sezione di un’ala condotta secondo un piano verticale e parallelo alla mezzeria dell’ala stessa. Anche le sezioni di una pala di turbomacchina o di un’elica propulsiva sono costruite secondo i principi dei profili alari. Sarà il futuro delle nostre rande ?

ALBERARE
Ciò che dovrebbero fare i Sindaci di molte città soffocate dal cemento.
Lo chiedeva già nel 1966 Adriano Celentano nella canzone “il ragazzo della via Gluck”.

ALFA
Mitica auto sportiva degli anni ’60 del secolo scorso, spesso usata anche dai velisti del Nord Italia per “fare la Cisa”( Strada statale del passo della Cisa-non c’era ancora l’Autostrada) per andare al mare a La Spezia/5 terre. Spesso usato anche il diminutivo vezzeggiativo: Alfetta.

ALIGHIERO
Termine in disuso per indicare il Mezzomarinaio o Gaffa.
Sembra che l’origine derivi dal fatto che il famoso imitatore Alighiero Noschese, notoriamente di bassa statura e protagonista di numerose gaffe, fosse un appassionato velista…..

ALISEI
Nella tipica parlata Lucana(ma c’è il mare in Lucania ?) indica l’ora classica di ritrovo per l’aperitivo.
Ci vediamm- a li sei, sei e mmezz.

ALTO CUMULO-ALTO STRATO
Gran quantità di rifiuti che, spesso, si trovano nei dintorni dei porti ma, ahimè, anche sulle spiagge.
È la prova provata della maleducazione di noi Italiani nei confronti del nostro bellissimo mare.

ALTURA
La navigazione d’altura e quella che si svolge nei laghi alpini. Una su tutte quella sul meraviglioso altipiano di Sankt Moritz, in Svizzera….portafogli permettendo.
A differenza di quella a livello del mare, ha il vantaggio di aumentare i globuli rossi nel sangue. Infatti i record delle regate d’altura non sono riconosciuti dal C.I.O.

AMANTE
Persona di sesso diverso dal vostro (ma negli ultimi anni a questa parte anche no) che condivide con voi “molti interessi” ma che non sia il vostro coniuge legalmente riconosciuto.

AMANTE-Gassa di(vedi foto)
Un’Amante dalla quale, finchè vi tiene in tensione, non riuscite a liberarvi.

AMANTE SENALE
Persona di sesso maschile che ha una particolare predilezione per questa parte del corpo(vedi Seno) della propria amante.

CONTINUA…

QUI IL LINK ALLA PUNTATA PRECEDENTE

QUI IL LINK A TUTTE LE PUNTATE DEL VOCABOLARIO

CHI E’ L’AUTORE DEL VOCABOLARIO SEMISERIO DEL VELISTA Adriano Gatta, bresciano DOC, classe 1956, free-rider, alpinista, ex nazionale di judo, appassionato di fotografia (sono sue le foto che corredano il racconto), collabora da tempo con il Giornale della Vela. Da anni va a zonzo per il Mediterraneo con il suo Sun Odyssey 40 Bravo Papà 3
NOTE
N.B.1 le definizioni riportate in corsivo sono serie e niente affatto spiritose, non hanno alcun significato scherzoso o goliardico e vanno, quindi, interpretate in modo corretto. Ne potrebbe andare della Vostra vita.
N.B.2 tutti i termini presenti nel vocabolario sono termini legati alla marineria; se volete conoscerne il reale significato vi consiglio: IL VOCABOLARIO DEL VELISTA di Giancarlo Basile ed. Incontri Nautici.
N.B.3 come tutti i vocabolari che si rispettino, i termini sono tutti, CATEGORICAMENTE, in ordine alfabetico.
N.B.4 i termini che nel testo, quando è opportuno, appaiono in grassetto, sono trattati nel vocabolario.
N.B.5 nel libro vengono citati alcuni termini che non compaiono ne Il Vocabolario del Velista. L’ Autore ha deciso, deliberatamente, di inserire questi termini a suo rischio e pericolo.
N.B.6 le immagini, sia di copertina che nel testo, sono tutte dell’Autore.
Qualsiasi riferimento a persone o avvenimenti è puramente casuale…….
L’Autore
Adriano Gatta
DISCLAIMER: L’interpretazione alla lettera di tutti i termini presenti in questo vocabolario, può provocare gravi danni alla Vostra imbarcazione, a quelle naviganti in acque limitrofe alla vostra, agli equipaggi ed a tutte le persone coinvolte nella lettura. L’Autore declina ogni responsabilità per danni a persone o cose causati dalla corretta interpretazione dei termini stessi presenti nel Vocabolario. Per una corretta navigazione, si prega di fare riferimento, unicamente, a testi che trattino, seriamente, la terminologia marinaresca.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Vocabolario Semiserio del Velista – Parte 29: da Echo a Ettopascal

Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista… ECHO Nella nautica la lingua ufficiale universalmente riconosciuta è l’Inglese. Quindi i velisti veneti, nel compilare una protesta al

Il Vocabolario Semiserio del Velista – Parte 28: da Doppiare a Dullia

Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista… DOPPIARE Termine, il cui significato, vostra moglie non ricorda dai tempi della prima notte di nozze. N.B. nella tranquillità

Il Vocabolario Semiserio del Velista – Parte 27: da Deriva a Doccia

Prosegue l’esilarante viaggio goliardico nella terminologia marinaresca, “demolita” scherzosamente dal nostro Adriano Gatta: ecco a voi il Vocabolario Semiserio del Velista… DERIVA Terza persona singolare del verbo derivare. L’A. però, in mancanza di un adeguato vocabolo, non è in grado

Torna in alto