Medplastic, bravi “cacciatori di plastica”, il mare è più pulito grazie a voi!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

plastica
Siete sempre di più sul gruppo Facebook Medplastic Team, lo spazio “social” che abbiamo voluto creare nell’ambito del nostro progetto Medplastic. Ma soprattutto, a giudicare dalle foto che ci avete mandato, non avete paura di sporcarvi le mani!
Era esattamente questo lo spirito dell’iniziativa. Creare una community di “velisti attivisti” che si prendessero cura del nostro mare devastato dalla plastica! Continuate così!

Ecco chi sono alcuni dei “cacciatori di plastica” che sono diventati ambasciatori onorari Medplastic!

Grande Alessandro Cabras, che si è occupato di pulire la spiaggia in Localita’ Is Pruinis, a Sant’Antioco (Sud Sardegna)!

Bravo anche Luca Buono, alias Goodfishes Recyclingart che scrive: “Cala Moreto beach (Capraia) cleaned…all the rest is Goodfishes”.

Max Cantatore, da Arenzano (Genova): “Andiamo a riva a fare un bagno: questo il pescato del tragitto”. Grazie Max!

Così Mario Spacagna, dal largo di Salerno: “Pescato del giorno. No alla plastica in mare”. Bravissimo Mario!

Qui una bella denuncia sottomarina dalla Sardegna, da Tommaso Oriani.

“Mare pulito!?!”, si chiede Annabella Mineo a Ortigia (Siracusa).

A Marina di Modica (Ragusa), a bordo di Blue Stream, Dave Webster mostra la sua prima cattura “plastica”! Bravissimo!

Una buona pesca, sempre a Marina di Modica, l’ha fatta anche Timothy-Lucie Smith.

Alessandra Tixi di Outdoor Portofino segnala la sua pesca: “26 giugno 2018 Baia di Paraggi, Portofino”. Grazie!!!

TEMPO DI AGIRE
Time to Take Action (tempo di agire) è lo slogan di Medplastic, il progetto del GdV per la salvaguardia del Mediterraneo. Iscrivetevi al gruppo Facebook MedPlastic Team, lì potete postare notizie, progetti, fotodenunce, video. Partecipate poi al contest Instagram NO Plastic (mandando una foto alla nostra inbox instagram – @giornaledellavela – o sul gruppo Medplastic Team, come hanno fatto tutti gli autori delle foto che vi mostriamo qui): premieremo le migliori testimonianze al VELAFestival 2019. In più, potete diventare ambasciatori Medplastic! Come? Scrivendo una mail a savethemed@gmail.com richiedendo gratuitamente l’adesivo da applicare a bordo (non dimenticate di indicarci l’indirizzo di spedizione e il nome della vostra barca). www.medplastic.org

SCOPRI TUTTE LE NEWS A TEMA MEDPLASTIC

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Le mascherine disperse in mare? Diffusori di microplastiche

Le mascherine sanitarie disperse in mare rappresentano un duro colpo per gli oceani di tutto il mondo, già abbondantemente inquinati dalla plastica. Dal problema non è esente l’Italia dove uno studio dell’Università Milano-Bicocca ha quantificato le microfibre che possono essere

Torna in alto