Quel gran genio di Herreshoff, tanta tecnica e consigli estivi. VELA di Luglio è in edicola!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Benvenuti a bordo del numero di luglio del Giornale della Vela, in distribuzione nelle edicole e già in digitale.
IL LEONARDO DA VINCI DELLA VELA
Quasi ci siamo messi le mani nei capelli i mesi scorsi in redazione quando ci siamo resi conto di non aver mai dedicato ampio spazio a Nathanael Herreshoff (1848-1938), colui che fu a tutti gli effetti il vero inventore della vela moderna. Abbiamo così deciso di colmare la nostra “lacuna” con un ampio servizi su quello che noi abbiamo definito il Leonardo Da Vinci della vela. Vi raccontiamo la sua storia e tutte le sue geniali innovazioni, dalla chiglia a pinna all’elica pieghevole, dall’arridatoio ai garrocci, che trovate ancora oggi sulla vostra barca da crociera.
Herreshoff non è ovviamente l’unico motivo per cui salire a bordo del numero di luglio del Giornale della vela, eccone altri dieci.
1. CROCIERA SENZA MULTE E A IMPATTO ZERO
Tutto quello che dovete sapere per una crociera tranquilla e senza multe: cosa cambia con il nuovo codice della Nautica? Inoltre, tutti i prodotti giusti per una navigazione a impatto zero: a proposito, salvate il Mediterraneo insieme a noi entrando nel progetto Medplastic!
2. QUELLA GRANDE VOGLIA DI AVVENTURA
Un vero boom per le regate d’altura quest’anno: quattrocento barche e cinquemila velisti hanno invaso il Tirreno tra Cetilar 151 Miglia e Rolex Giraglia. La storia e i perché di un fenomeno in grande crescita in Italia, complice la voglia di misurarsi, di divertirsi, di poter dire “io c’ero”. E tutte, ma proprio tutte le classifiche delle due “lunghe”.
3. I BORGHI DI MARE PIU’ BELLI (E MENO SCONTATI) D’ITALIA
Dalla Liguria al Friuli Venezia-Giulia, siamo andati alla scoperta dei borghi di mare che secondo noi sono da visitare assolutamente nel 2018. Unico criterio che ci siamo imposti: la “non-scontatezza”. Ed è venuto fuori un bel “classificone”…
4. COME VESTO LA MIA BARCA?
Teak, rivestimenti sintetici e naturali, vernici antiscivolo: costi caratteristiche, manutenzione e tutto quello che dovete sapere per rifare il look alla vostra coperta.
5. COSA C’E’ SOTTO
Viaggio nel mondo delle chiglie tra forme, profondità di pescaggio, materiali di costruzione ed efficacia in navigazione. Qual è quella giusta? E… sapete perché a volte la chiglia “canta”?
6. COSA CONTROLLARE PRIMA DI SALPARE E COME MOLLARE GLI ORMEGGI
Cosa dovete verificare a bordo prima di partire per una crociera (che siate sulla vostra barca o su una a noleggio)? Come uscire dall’ormeggio in sicurezza, anche da soli? Lo spiega nei minimi dettagli Luca Sabiu, in questa prima puntata della nuova rubrica dedicata alla navigazione comoda, sicura e “famigliare”.
7. L’ESORDIO IN SOCIETA’ DEL MYLIUS 80
Siamo stati a bordo del nuovissimo Mylius 80 in occasione della Mylius Cup nell’ambito della Rolex Capri Sailing Week. Vi raccontiamo le nostre impressioni da bordo. Spoiler: sono buonissime!
8. LE NOSTRE PROVE
Questo è un numero ricco di test: siamo saliti a bordo del’ICE 60, una barca made in Italy che è un vero e proprio concentrato di stile; poi sul nuovo Wauquiez Pilot Saloon 42, dove la cura dei dettagli è solo uno dei punti chiave di una barca per chi ama navigare “lungo”; infine, vi raccontiamo la nostra esperienza a bordo del Django 9.80, una barca molto “francese” con cui macinare tante miglia, in sicurezza e divertendosi tantissimo.
9. SDRAIATI IN TUGA E GODITI IL SOLE (CON LA CREMA GIUSTA)
Sapete che l’acqua riflette oltre il 30% dei raggi solari? I nostri consigli per ottenere una tintarella invidiabile mentre siete in barca. Senza danneggiare la vostra pelle (anzi, rigenerandola!).
10. ORMEGGI IN ITALIA 2018 – DOVE SONO, QUANTO COSTANO
L’Italia dei porti turistici cresce e si consolida come leader mediterranea. Vi sveliamo quali sono i mari più “attrezzati” e i costi medi degli ormeggi zona per zona.
Il Giornale della Vela lo trovi in edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
Cosa trovi sul numero di giugno 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di giugno 2025 (il numero 553, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Tante storie vi aspettano sul numero Speciale 50 anni del Giornale della Vela
Manca poco. Il numero del Giornale della Vela di Luglio, in edicola e in digitale, sarà imperdibile e vi abbiamo già spiegato perché. Sarà uno splendido “table magazine” da collezione per celebrare i 50 anni del Giornale della Vela, il
Cronaca di una grande giornata di vela e di festa per tutti i “sea lover”
Nel 1975 il Giornale della Vela nacque con uno scopo ben preciso. Soddisfare la passione di chi il mare lo vive. In barca e non solo. Allora non si chiamavano così, oggi noi li definiamo “sea lover”. Sono quella grande