Passerella CNB all’isola d’Elba tra regate, buon cibo, bollicine e barche da sogno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si è svolto per la prima volta in Italia, nella splendida cornice dell’Isola d’Elba a Portoferraio il “Rendez-Vous 2018” del cantiere CNB, promosso da Oceanis Yachs, che da quest’anno commercializza il brand in Italia, e cha ha puntato forte sulla scelta di una location d’eccezione come l’Isola d’Elba.
Al raduno, che si tiene ogni anno, hanno partecipato 15 imbarcazioni , CNB 60 , CNB 66 , CNB 76 e CNB 77 , per oltre 150 persone coinvolte come equipaggi. L’evento è stato “condito” dalle bollicine offerte da uno dei partner dell’evento, Thienote, in collaborazione con l’Hotel Hermitage che ha fornito un catering d’eccellenza .
I due giorni di regate al largo della costa nord dell’isola, complice un tempo magnifico e il giusto vento, hanno garantito il divertimento di tutti gli equipaggi, grazie anche al supporto della Lega Navale, della Capitaneria e della Direzione del Porto di Cosimo dé Medici. A metà della prima giornata di regata sosta all’ancora in una delle più belle baie a Nord dell’isola , nel Golfo della Biodola per il pranzo, e regata di rientro nel pomeriggio. Nella suggestiva atmosfera del Piazzale De Lauger nel centro di Portoferraio si è svolta la cena di gala accompagnata da musica e fuochi d’artificio a celebrare la 10 edizione di questo bellissimo evento. L’allestimento è stato curato da Rossella Celebrini, coordinatrice dell’intero evento . In chiusura il saluto agli equipaggi con la premiazione, tra cui il premio speciale di Philippe Briand timoniere d’eccezione durate le regate. Partner dell’Evento anche Volvo , Incidence e North Sails.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e