Con sette prove portate a termine su quattro giornate di regate va in archivio un Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura, riservato alle barche stazzate ORC, ad alto coefficiente tecnico. Erano sessanta le imbarcazioni che si sono ritrovate a Foro d’Ischia per gli scudetti della vela, le migliori barche della sponda tirrenica e di quella adriatica.
Nel Gruppo A, Campione d’Italia Regata (Classi 0, 1, 2) è Altair 3, Scuderia 50 dell’armatore Sandro Paniccia del C.V. Portocivitanova, che bissa il successo già ottenuto nel 2017, davanti allo Swan 42 Mela di Andrea Rossi, terzo overall e primo nella Classe 0 Corinthian, Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti (C.N. Riva di Traiano); nella Classe 1 C, vince il titolo Digital Bravo, Swan 42 di Alberto Franchi (C.N. M. di Carrara). Nella Classe 2 C, Morgan IV 3M, GS 39 di Nicola De Gemmis (C.C. Barion).
Nel Gruppo B la vittoria overall open è andata all’Italia 998 estone Sugar di Ott Kikkas, davanti all’X-35 Extrema di Andrea Bazzini (prima italiana), terzo posto per l’Italia 998 Sarchiapone Fuoriserie di Gianluigi Dubbini. In Classe 3 C, titolo italiano per Extrema, X35 di Andrea Bazzini del Circolo Velico Ravennate; nella Classe 4-5 C, si laurea Campione d’Italia Mart D’Este, Este 31 Custom di Edoardo Lepre (C.V. Fiumicino).
La manifestazione ha assegnato anche il Trofeo DHL ai primi classificati in Overall: i premi sono andati ad Altair 3 e Sugar, l’Italia 9.98 F dell’armatore estone Ott Kikkas.
I sei armatori hanno alzato al cielo il Trofeo Challenger De Zerbi, che per un anno resterà esposto nei saloni del Circolo organizzatore, il RYCC Savoia.
Tutte le CLASSIFICHE SU www.campionatoitalianoaltura2018.it
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
1 Comment
[…] http://www.giornaledellavela.com/news/2018/06/24/campioni-ditalia-altair-extrema/ […]