Rossi c’è! La famiglia “Terrible” dei J70 è ancora sul tetto d’Europa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’Italia del calcio non andrà ai mondiali, ma consoliamoci con la vela dove vinciamo gli europei. A Vigo, in Spagna, il titolo europeo dei J70 2018 è stato vinto per il terzo anno consecutivo da un equipaggio italiano e non da uno qualsiasi. Quest’anno sul tetto d’Europa è salito il team Enfant Terrible di Alberto Rossi, padre di Claudia Rossi, vincitrice delle due passate edizioni con Petit Terrible. Una vittoria in volata – come quelle a cui ci ha abituato un altro Rossi, quello del Moto GP – tutto nell’ultima prova, in bilico fino al traguardo contro il campione del mondo in carica, Peter Duncan a bordo di Relative Obscurity.
Partendo dall’inizio, Vigo ha regalato quattro giorni di regata in cui il vento è sempre stato tra i 14 e i 18 nodi di media, con sole, onde e un po’ di corrente: tutti gli ingredienti per una regata impegnativa, ma divertente e di altissimo livello. Dopo tre giornate di regate l’equipaggio di Duncan aveva già dimostrato di essere in grandissima forma arrivando alle ultime due prove, in programma per il sabato, con 14 punti di vantaggio su Enfant Terrible. Nella prima prova del sabato il team di Duncan “scivola” rimediando un 16esimo posto, mentre Alberto Rossi conclude secondo, riportando il risultato in perfetta parità: 63 punti pari all’inizio della tredicesima e ultima prova. Voci di banchina dicono che Enfant Terrible sia partito piuttosto male nell’ultima, ma abbia iniziato sin da subito a recuperare, riportandosi in breve alla testa alla flotta. All’ultimo giro di boa è tutto ancora da giocare: Duncan è secondo e recupera metri, Rossi ed equipaggio resistono per la poppa finale all’assalto del campione del mondo spingendo al massimo la barca, nonostante le condizioni impegnative. L’arrivo è spettacolare con Alberto Rossi che arriva in planata sul traguardo seguito a pochissimi secondi da Peter Duncan che non ha mollato mai la presa, cercando il sorpasso in ogni modo, ma senza successo. I Rossi – questa volta il “senior” – ci sono e sono ancora una volta campioni d’Europa, avanti di un punto sul campione del mondo.
Non solo Rossi: che Italia quella dei J70!
Una regata di altissimo livello in cui gli equipaggi italiani hanno mostrato che il lavoro svolto ha portato la classe italiana ad un grande stato di forma. Oltre al successo di Alberto Rossi un’altra prestazione di rilievo è arrivata da Enjoy 1.0 di Umberto De Luca, che ha chiuso in quarta posizione ad appena 6 punti dal podio.
Sesta posizione per Petite Terrible di Claudia Rossi, figlia di Alberto e due volte campionessa europea, che non ha trovato la condizione per puntare alla vittoria, disputando comunque un’ottima regata e consolandosi del titolo rimasto in famiglia. Buona regata anche per la Società Nautica Grignano di Paolo Tomsic e Mauro Brescacin che con diversi parziali nella top 5, tra cui anche un primo posto, ha concluso in seconda posizione corinthian (non professionisti) e settima posizione overall. Ad un passo dal podio corinthian anche Why Not / Slam di Alessio Zucchi, in sedicesima posizione overall e quarto corinthian dopo essere rimasto in terza posizione tra i non professionisti fino all’ultima giornata.
Gregorio Ferrari
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa vuol dire essere Marinaio. La scomparsa di Pinin Borghi
Se n’è andato a 84 anni nella sua Chiavari, al centro del Golfo del Tigullio in Liguria, “Pinin” Borghi, uno degli ultimi grandi marinai italiani. Abbiamo chiesto a Danilo Fabbroni, uno dei suoi allievi, di ricordarlo, ne è nato un
Al via il Giro d’Italia a Vela 2025: salite a bordo con noi!
Dall’1 giugno al 13 luglio torna il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025. Le tappe saranno annunciate il 5 maggio durante lo scalo di Reggio Calabria del Tour del Mediterraneo di nave “Vespucci”.
La Lunga Bolina: tutti i vincitori della classica toscana in un’edizione in notturna
Va in archivio la Lunga Bolina 2025, la classica regata d’altura che si svolge nelle acque toscane, con partenza e arrivo a Porto Santo Stefano dopo avere lasciato a sinistra le Formiche di Grosseto, il Giglio e Giannutri per un
Antigua Sailing Week, è qui la festa (noi ci siamo e ve la raccontiamo)
Dalla nostra inviata ad Antigua Ida Castiglioni – E’ arrivata alla sua 56° edizione e sta per cambiare: dal prossimo anno si correrà con un mese e mezzo di anticipo – dal 18 al 22 marzo 2026 – per permettere