Tra Liguria, Toscana, Isole e Friuli abbiamo selezionato per voi alcuni “buoni esempi” di Marina. In un viaggio a puntate, andiamo a scoprire cosa offrono alcuni dei marina più virtuosi. In questa settima puntata siamo sulla costa toscana.
Porto di Pisa – (Marina di Pisa, Toscana)
Ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali, il lungomare pisano offre da sempre a marinai e appassionati della navigazione a vela e a motore un approdo confortevole, in un luogo mozzafiato.
Il porto
Incastonato tra la foce del fiume Arno e il borgo di Marina di Pisa, il Porto di Pisa è oggi una marina tecnologicamente attrezzata ed ecocompatibile, che coniuga l’antica tradizione marinaresca della Repubblica di Pisa con le più moderne soluzioni impiantistiche. Essendo situato inoltre all’interno della più vasta riserva naturale della regione, il “Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli”, il Porto di Pisa trova nel rispetto per la natura e nella condivisione dell’amore per il mare quella che è la sua principale vocazione. Imperdibile anche la passeggiata lungo il Molo Nord, che nelle giornate terse regala un’incredibile vista delle Alpi Apuane, mentre durante la bella stagione, i concerti, gli spettacoli, gli incontri e le presentazioni di libri, fanno del Porto di Pisa un vero e proprio punto di riferimento per la vita culturale del territorio. Su una verde penisola infine, sorge il Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa Ristorante e Lounge Bar, luogo perfetto per un piacevole momento di relax proprio al centro del bacino portuale.
Servizi
Il Porto di Pisa offre ai diportisti un ventaglio ampio di servizi inclusi: a partire dall’assistenza all’ormeggio per continuare con la fornitura di energia elettrica e di acqua potabile e industriale, e ancora con la copertura internet wi-fi e la sorveglianza garantita 24 ore su 24. Nel bacino del Porto di Pisa non manca la presenza di un molo carburanti con raccolta acque nere e di sentina. Sono presenti e a disposizione degli ospiti ovviamente anche i servizi igienici (distanti al massimo 100 metri da qualsiasi posto barca), oltre a ben 500 posti auto (250 dei quali coperti) nel grande parcheggio privato. Nel marina infine sono a disposizione anche la stazione meteo e webcam collegate in tempo reale.
Dove si trova
Il Porto di Pisa si trova a 14 chilometri di distanza dall’aeroporto internazionale Galileo Galilei e a soli 10 chiloemtri dal centro della città della Torre Pendente. Vicino anche il casello della A12, distante appena 5 chilometri. A pochi chilometri infine alcune delle città d’arte più belle della Toscana, da Firenze a Siena. www.portodipisa.it