Marina Cala de’ Medici, ospitalità e servizi nel cuore della Costa degli Etruschi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tra Liguria, Toscana, Isole e Friuli abbiamo selezionato per voi alcuni “buoni esempi” di Marina. In un viaggio a puntate, andiamo a scoprire cosa offrono alcuni dei marina più virtuosi. In questa sesta puntata siamo sulla costa toscana.

Marina Cala de’ Medici – Toscana (Livorno)

A meno di un’ora da Viareggio, c’è il borgo di Castiglioncello, celebre località balneare del Tirreno che sorge in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, a pochi passi dal mare. È in questo contesto unico che, tra Castiglioncello e Rosignano Solvay, si trova il Marina Cala de’ Medici, base all’avanguardia per il diporto e comoda per chi la deve raggiungere.

Il porto
Composto da una diga foranea a gomito banchinata nell’interno e da un bacino aperto a nord, il Marina Cala de’ Medici ospita uno specchio d’acqua interno dove si trovano 9 pontili per l’ormeggio di imbarcazioni da diporto, per un totale di 650 posti barca da 8 a 36 metri, il 10% dei quali è dedicato alle barche in transito. È in una posizione ideale per che vuole puntare l’Arcipelago Toscano o la Corsica. Il Cala de’ Medici è poi anche un porto green, da sempre impegnato sui temi della tutela ambientale e dell’efficienza, nonché nella formazione e sensibilizzazione del personale e dei soci.

Servizi
Nel Marina Cala de’ Medici lo staff di ormeggiatori fornisce assistenza all’ormeggio 24 ore su 24. Allo stesso modo per tutta la giornata è presente un controllo di guardiania, mentre 32 telecamere controllano accessi, passaggi e pontili. Tanti anche i servizi portuali: tra questi ci sono acqua potabile e industriale, energia elettrica due e tri fase in diga foranea, presa televisiva satellitare, internet wi-fi gratuito, servizi igienici riservati, servizio raccolta rifiuti, parcheggio, lavanderia, distributore, noleggio bici, diving center, previsioni del tempo e agenzia pratiche nautiche. Accanto ai servizi poi, il marina ospita al suo interno un vivace Borgo di tremila metri quadrati, con una grande varietà di negozi, ristoranti, bar, una palestra con centro benessere, uno Yacht Club che promuove regate e iniziative sportive e un cantiere navale specializzato. Infine è possibile prenotare l’ormeggio e i numerosi servizi di Cala de’ Medici direttamente dal proprio smartphone, tablet o computer semplicemente scaricando l’app ufficiale.

Dove si trova
Rosignano Solvay è esattamente al centro della Costa degli Etruschi, un territorio noto per le bellezze paesaggistiche e per le tradizioni enogastronomiche. L’aeroporto di Pisa dista appena 44 km, mentre l’uscita dell’autostrada A12 è ancora più vicina. www.marinacalademedici.it

SCOPRI I MIGLIORI PORTI 2018

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Un ormeggio sicuro parte da un buon pontile. Parola di Ingemar

L’acqua è movimento, continuo e irregolare. È avventura, scoperta e piacere. Ma anche forza da governare.
L’acqua è da sempre una sfida per l’ingegneria e l’architettura. Per vincere questa sfida, da quasi 40 anni Ingemar produce e pone in opera in

Il TripAdvisor della vela esiste e si chiama Navily

Creata nel 2014 da Benjamin e Edouard, due creativi ragazzi francesi appassionati di vela, l’app Navily è nata con l’idea di permettere a tutti i diportisti di condividere la loro propria esperienza in barca. Così, in solo pochi anni, Navily