Quando Nautor’s Swan presenta un nuovo modello c’è sempre molta curiosità, a maggior ragione se si tratta della linea “Club” firmata dal vulcanico progettista Juan Kouyoumdjian. E in effetti chi si aspettava qualcosa di molto particolare dal nuovo Club Swan 36 non è rimasto affatto deluso, dato che la nuova barca a prima vista, e in attesa di vedere il primo scafo navigare dato che stiamo parlando ancora di un concept e dei primi disegni, appare come un concentrato di innovazione e tecnologia.
La scelta dei 36′ non è un caso, dato che ricorda il primo Swan Tarantella che era per l’appunto un 36 piedi. Il Club Swan 36 però non avrà nulla a che fare con il suo predecessore dato che la barca che sta nascendo, che sarà realizzata con la formula del monotipo, sarà un racer puro dotato di tecnologia foil. Non dei foil pensati per il “decollo ” vero e proprio ma solo per aumentare l’effetto “lift“, di sollevamento e riduzione della resistenza idrodinamica. Per il resto la sagoma del 36′ sarà indirizzata alla ricerca delle massime performance.
Spazio quindi alla svasatura del ponte e dei volumi anteriori e alla prua nettamente inversa, per garantire un profilo maggiormente aerodinamico e migliorare l’efficienza delle vele di prua. leggero spigolo a poppa per le lunghe planate sotto gennaker, doppio timone.
Il dislocamento sarà di appena 2500 kg, con una superficie velica prevista di bolina di 90 mq, 159 mq (con 103 di gennaker) alle portanti.
Scheda tecnica
LFT 11,00 m
LOA 10,50 m
Larg. 3,60 m
Pescaggio 2,75
Dislocamento scafo 2500 Kg
Dislocamento in navigazione 2950 kg
Zavorra 1400 Kg
Randa 56 mq
Fiocco 34 mq
Gennaker 104 mq
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO