Marina di Loano, esclusivamente… per tutti!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tra Liguria, Toscana, Isole e Friuli abbiamo selezionato per voi alcuni “buoni esempi” di Marina. In un viaggio a puntate, andiamo a scoprire cosa offrono alcuni dei marina più virtuosi. In questa seconda puntata siamo nel savonese.

MARINA DI LOANO (LOANO)

Affacciato sul mare del borgo turistico di Loano, tra il verde degli ulivi che caratterizzano l’entroterra della Riviera ligure di Ponente, il Marina di Loano è la location perfetta per chi cerca un porto turistico moderno con tutti i servizi per il diporto.

Il porto
Marina di Loano offre tutti i servizi di un vero e proprio resort affacciato sul mare, oltre a tante opportunità per vivere appieno le atmosfere uniche del mare in ogni periodo dell’anno. E non manca neppure il Marina Centre, centro congressi all’avanguardia.

Servizi
Marina di Loano è in grado di ospitare fino a 900 imbarcazioni dai 6 ai 77 metri di lunghezza. Il suo bacino è facilmente accessibile eppure perfettamente protetto da un’imponente diga foranea che lo rende un “porto sicuro” in ogni stagione ed anche con le condizioni meteomarine più avverse. I servizi poi sono di alto livello: accoglienza di qualità e sicurezza sono priorità assolute e sono garantite 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. A ciò si aggiungono assistenza all’ormeggio 24 ore, oltre 100 telecamere di sorveglianza, aspirazione del serbatoio di acque nere all’ormeggio, fibra ottica internet e lavanderia. E ancora per gli ospiti ci sono 10 ristoranti, pub, diving center, scuola di vela e noleggio windsurf presso il Circolo Nautico Loano. Infine lo Yacht Club: un’architettura moderna e inconfondibile sul Molo Centrale e servizi di altissima qualità come “Il Ristorante”, la foresteria e il solarium con piscina e idromassaggio, rendono la struttura un’assoluta eccellenza. Per gli amanti della spiaggia, del mare e del sole poi c’è Marina Beach, una spiaggia di oltre 16mila metri quadrati suddivisi in quattro aree distinte (relax, sport, family e dog beach) nelle quali rilassarsi, passare del tempo in famiglia e con gli amici e fare sport. E alla “dog beach” è possibile portare il proprio amico a quattro zampe con sé sotto l’ombrellone. Un fitto programma di eventi, infine, rappresenta l’alternativa ideale alle uscite in barca.

Dove si trova
Facile da raggiungere, il Marina di Loano si trova a metà strada tra la Francia e Genova, a breve distanza dall’autostrada Genova-Ventimiglia, a un’ora dall’aeroporto di Genova e da quello di Nizza e a pochi chilometri dallo scalo “Clemente Panero” di Albenga. www.marinadiloano.it

SCOPRI I MIGLIORI PORTI 2018

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Un ormeggio sicuro parte da un buon pontile. Parola di Ingemar

L’acqua è movimento, continuo e irregolare. È avventura, scoperta e piacere. Ma anche forza da governare.
L’acqua è da sempre una sfida per l’ingegneria e l’architettura. Per vincere questa sfida, da quasi 40 anni Ingemar produce e pone in opera in

Il TripAdvisor della vela esiste e si chiama Navily

Creata nel 2014 da Benjamin e Edouard, due creativi ragazzi francesi appassionati di vela, l’app Navily è nata con l’idea di permettere a tutti i diportisti di condividere la loro propria esperienza in barca. Così, in solo pochi anni, Navily

Torna in alto