“Quando inizia la gara di canoe a vento?”. Lo “Stupidario” degli strafalcioni velici – Parte seconda
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato uno stupidario delle frasi più divertenti e assurde sentite a bordo, invitandovi a inviarcene altre. Non vi siete fatti aspettare neanche questa volta! Continuate così, commentate e vedrete che ne uscirà fuori un’altra puntata! (foto di sfondo: www.ellenhoke.com)
LO STUPIDARIO DEI VELISTI – SECONDA PARTE
Un po’ di anni fa… flying junior, timoniere al prodiere, detto fiocchista, con lieve bora in aumento: “Molla quella corda!”. La risposta: “Non si chiama corda, ma scotta!”, mentre la barca scuffia. Il timoniere non fa risalire il fiocchista che torna a nuoto al circolo… Risultato: 15 giorni di sospensione.
Silvio
In uscita da un porticciolo turistico piccolo piccolo si procede lentissimi e si forma una fila, tutti nervosi per il vento che può far scarrocciare. Usciamo finalmente e devo rallentare subito anche io: c’è un piccolo cabinato a motore fermo pochi metri fuori, al centro. Con prudenza passo e quello mi fa: “Mi scusi, si può parcheggiare dentro?”.
Ernesto
In regata da Chioggia alla torre CNR, mentre navighiamo verso in mare aperto, il tattico dice: “Visto il vento da Est Nord Est conviene metterci subito con mure a dritta e risalire Pellestrina stando sottocosta”. Così appena superato il fanale verde eseguiamo la virata e ci mettiamo di bolina con mure a dritta. Dopo qualche secondo, con tono preoccupato, il neofita di turno esclama: “ma così abbiamo i muri a sinistra!” indicando i Murazzi di Ca’ Roman alla nostra… sinistra.
Paolo Maria
Cico 2018 Genova. Un signore si avvicina e ci chiede: “Ma quando inizia la gara di canoe a vento?”. Cala un silenzio tombale e viene tirata qualche bestemmia.
Rocco
Tattico professionista all’armatore timoniere: “Se proprio non vuole fare tutto quello che le dico, ne faccia almeno una si e una no”. Mezz’ora dopo “Risponda a questa domanda. Che C…o mi paga a fare?”
Eastman
“Ferma questa barca devo fare la pipì”. Urlo implorante ma imperativo della ragazza mentre si andava a 8 nodi con vento a 30 nodi.
Leandro
La piu’ bella è quella della bimba che ha fatto due prove e dice: “E la regata vera quando si fa”?
Marco
AVETE ALTRE FRASI MEMORABILI DA SEGNALARCI?
FATELO CON UN BEL COMMENTO!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio
1 commento su ““Quando inizia la gara di canoe a vento?”. Lo “Stupidario” degli strafalcioni velici – Parte seconda”
Lago di Garda, Italiani J24. Alle 14 è ancora bonaccia.
– Ma quando parte il vento?
– Quale vento?
(raffica)
– Ora, subito, adesso!