“Cosa non capisci della parola poggia??”. Lo “Stupidario” delle frasi più divertenti in barca

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

stupidarioIn barca se ne sentono di tutti i colori: a parte l’inflazionato “già che sei lì”, con il quale inchioderete per tutta la crociera il povero sfortunato che al momento sbagliato si ritrova sulla scaletta che porta sottocoperta, le “perle di saggezza” e gli insulti memorabili si sprecano.

Così abbiamo deciso di giocare con voi, chiedendovi (sulla nostra pagina e sui più popolari gruppi di vela su Facebook: Velisti in Facebook, VelAmica, Diportisti e Amici della Vela 2.0) di scriverci tutte le “meglio frasi” che vi venissero in mente. Ovviamente non vi siete fatti attendere: chi ha contribuito direttamente sotto ai post, generando un flusso esilarante di commenti, chi ci ha inviato in privato le perle chiedendoci di non citare chi le aveva pronunciate per timore di “ritorsioni”. Nel frattempo anche noi della redazione abbiamo scavato nei nostri ricordi. Il risultato è questo bello “stupidario” in cui abbiamo selezionato le pillole più esilaranti, almeno secondo noi!

LO “STUPIDARIO” DEI VELISTI

Tattico a timoniere in regata: “Cosa non capisci della parola poggia??”
Mauro

Motoscafaro che durante una regata io sotto spii ferma la sua barca davanti alla mia e chiede… “a capo’ ndo se va pe’ Ponza?”…giuro è vera.
Mercante Reloaded

“Barbara… scendi sotto coperta e accendi la radio sul canale 16 per favore?”…dopo qualche minuto…”aho, il canale più basso che trovo è 87,5!”
Guglielmo

In rada: “ma facendo scendere così velocemente l’ancora, non c’è pericolo che si porti giù la barca?”
Sergio

Sentita sul nauta 54 My Song. Tattico in regata all’equipaggio deconcentrato: “Siamo qui per regatare, mica per scoreggiare!
Eugenio

Mia figlia dopo la prima regata in Optimist, dopo due prove rientra: “mamma abbiamo fatto due prove, ma la regata vera quando si fa”?
Petra

Spiegando la barca ad alcuni clienti, arrivo alle scotte. La moglie: “voleva dire corde!” Io: “no signora, scotte”. Il marito: “si chiamano scotte perché stando tutto il giorno al sole, scottano”. Io rido. Pensavo scherzasse. Purtroppo era serio!
Sergio

Giorgio Zorzi, presidente della Classe Ufo 22: “guarda che transumanza”. Con “transumanza” definisce il passaggio degli uomini al trapezio da una mura all’altra durante la virata di un classe libera.
Eugenio

“Basta! Sono stufa!!!!… cazzo e rando tutto il giorno!!!!!!!”
Laura

“Dammi scarso. Dammi scarso. Dammi scarsoooo. DAMMI SCARSOOOO!!!”. Buono di 20 gradi. Seguono bestemmie.
Ghego

Su Mini650 al GPI ’17, solo 2knt totalmente invelati con spii che stava su x miracolo ricevuto, il mio skipper mi dice: “devi stare immobile, non bere, non mangiare, non pisciare, non respirare…dai dai che ci muoviamo…”. E arrivammo disidratati forte
Serena

In palermitano… “compà, compaaare…Chettedevo telefonare per virare?”
Fabrizio

Campionato Invernale di Palermo, domenica tarda mattinata: il Comitato perde tempo a piazzare il campo, una voce alla radio, in siciliano stretto : “Comitatoooo, allistemuni ca c’è Palermo-Inter”, tradotto: “Comitato, orsù, si affretti che vorremmo andare a vedere la partita”
Francesco

Tattico professionista su barca di serie. Viene superato dalla prima, dalla seconda, dalla terza, la quarta e via così, le prova tutte per far andare più veloce la barca, alla fine sbotta: “Armatore la verità è che questa barca non cammina neanche a calci in culo”. Gelo a bordo.
Federico

Al telefono con un amico che conosce poco di vela… “ciao Giorgio mi puoi chiamare più tardi che sto armando la barca?”…”va bene, ma cosa fai? ci metti i missili??”
Roberto

I duri alle regate che non socializzano a terra: “non siamo qui per fare amicizie”
Paolo

“Quanto dura una gara di barche a vento?”
Luigi

Tono da calmo a fortemente incazzoso: “poggia, poggia, poggia, POGGIA, POGGIAA!!! Dall’altra parte!!!!!!”
Alberto

Domanda da profano. “Ma se si va a motore, l’albero si toglie e si lascia in porto?”
Sergio

“Perché non indossi una cerata? non vedi che c’è mare?”… “Ma no Don Carlo sono ancora asciutto!” (Don Carlo Di Mottola -Chica Tica – con un suo membro di equipaggio, un giovane).
Fausto

“A che ora finisce la regata???”
Enrico

Tattico di un First 34.7, mentre un TP52 a un vecchio Pirelli gli sfila sottovento: “Ehi! Belin! E’ facile becciare con il cXXo duro!” (becciare, in genovese, significa fare l’amore)
Giovanni

AVETE ALTRE FRASI MEMORABILI DA SEGNALARCI?
FATELO CON UN BEL COMMENTO!

SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE E AVVENTURE

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

22 commenti su ““Cosa non capisci della parola poggia??”. Lo “Stupidario” delle frasi più divertenti in barca”

  1. A Caprera alla radio (a terra) con tono affannato : Ripetete ripetete !! Andate a fondo perché la radio fa schifo ???

    (dalla barca) Ma no ho detto ” diamo fonda alla rada di mezzo schifo “

  2. Entriamo nel porto di Marciana per fare acqua, dalla banchina ci urlano di metterci all’inglese, mio fratello inesperto risponde, no grazie siamo italiani

  3. Ormeggio: skipper all’uomo a prua con in mano la cima da lanciare, “Lancia”, e vedi tutta la cima addugliata che parte verso il pontile.

  4. Pirelli: dove partecipa anche Carlo Tronchetti Provera con il Kauris III, ennesimo periodo no dell’Inter… ad un certo punto appare una barca con la renda a righe nero azzurre ed una scritta che da lontano non si legge.. quando si avvicina si può leggere “Please, one more time before we die!”. Traduzione: “Per favore, ancora una volta prima di morire.”

  5. Perentorio comando dello skipper all’equipaggio durante una regata, in occasione di una straorza sotto Spy:”MA INSOMMA, FATE QUALCOSA!!!!”

  6. ore 13:00, regata, mare aperto basso adriatico, neanche un filo di vento, barca in stallo..immobile..tattico alla decima sigaretta..ed ad un certo punto l’ingegnere col borsello anche in barca…ragazzi! dovrei raggiungere mamma e papà per pranzo alle 13:30 a tavola!

  7. Cico 2018 Genova. Un signore si avvicina e ci chiede: “Ma quando inizia la gara di canoe a vento?”
    Cala un silenzio tambale e viene tirata qualche bestemmia.
    Rocco

  8. Tattico pro all’armatore timoniere “se proprio non vuole fare tutto quello che le dico, ne faccia almeno una si e una no”

    Mezz’ora dopo “Risponda a questa domanda. Che C…o mi paga a fare?”

  9. Paolo Maria Ciriani

    in regata da Chioggia alla torre CNR, mentre navighiamo verso in mare aperto, il tattico dice: “visto il vento da ENE conviene metterci subito con mure a dritta e risalire Pellestrina stando sottocosta” Così appena superato il fanale verde eseguiamo la virata e ci mettiamo di bolina con mure a dritta. Dopo qualche secondo, con tono preoccupato, il neofita di turno esclama: ” ma così abbiamo i muri a sinistra!” indicando i Murazzi di Ca’Roman alla nostra….. sinistra.

  10. In uscita da un porticciolo turistico piccolo piccolo si procede lentissimi e si forma una fila, tutti nervosi per il vento che può far scarrocciare. Usciamo finalmente e devo rallentare subito anche io: c’è un piccolo cabinato a motore fermo pochi metri fuori, al centro. Con prudenza passo e quello mi fa: “mi scusi, si può parcheggiare dentro?”

  11. Marco Pellanda Venezia Ven 1 Giu 2018

    La piu’ bella è quella della bimba che ha fatto due prove … e la regata vera quando si fa?

  12. silvio cassio

    un po’ di anni fa…..flying junior timoniere al prodiere detto fiocchista con borino in aumento : molla quella corda …… non si chiama corda ma scotta ..scuffia il timoniere non fa risalire il fiocchista che torna a nuoto in sede ..15 giorni di sospensione

  13. Qualche anno fa, un’amica a bordo alle prime esperienze. Si arriva in un porticciolo, precedentemente privo di catenaria. L’ormeggiatore ci avverte che c’è il corpo morto, tutti esultano e la ragazza chiede sottovoce “come mai siete tutti così contenti che ci sia un corpo morto?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo

Torna in alto