Bavaria, gli importatori italiani: “Soluzione positiva in tempi rapidi, le consegne vanno avanti”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
A seguito della vicenda Bavaria (su internet se ne sono dette di tutti i colori, qui avevamo fatto chiarezza sulla situazione del cantiere, la cui produzione resta a regime), gli importatori italiani Bavaria ci tengono a ribadire “la forte presenza sul mercato e l’immutata disponibilità ad un pronta ed efficiente assistenza verso i nostri armatori, presenti o futuri. Questo per rispondere ad illazioni e voci diverse che circolano sul web”.
Ecco il comunicato congiunto degli importatori italiani Bavaria
Le ultime notizie da Bavaria confortano il percorso già indicato dal cantiere. Le barche pronte sono state consegnate e quelle ordinate e ancora da costruire sono nelle linee di produzione e stanno procedendo al completamento. Ovviamente ci sono stati alcuni ritardi dovuto soprattutto al momento del subentro del nuovo amministratore che ha dovuto fermare e fotografare la situazione per poi procedere. La situazione in Italia è simile a quella degli altri paesi, abbiamo già consegnato alcune barche e stiamo proseguendo nella consegna delle prossime con ad oggi qualche ritardo rispetto a quanto previsto, e ce ne scusiamo, ma che rimane comunque all’interno di quanto accade nella normale produzione di qualsiasi cantiere.
Per il futuro, con il contributo del Cantiere stiamo preparando la prossima stagione, a cominciare dai saloni di Cannes e Genova, dopo aver partecipato comunque con i nuovi modelli al Velafestival di S.Margherita che ha confermato l’ottima risposta degli appassionati di vela alla nuova serie C.
Non nascondiamo le difficoltà del momento ma molti segnali vanno nella direzione di una soluzione positiva in tempi molto rapidi e che tutti noi ci auspichiamo.
Approfittiamo per ringraziare tutti coloro che ci hanno dato la loro solidarietà e che hanno capito che la mancanza di un grande cantiere come Bavaria sarebbe una perdita per tutta la nautica e che nessuno ne ricaverebbe vantaggio.
Purtroppo dobbiamo anche segnalare che una parte della stampa, per fortuna un caso isolato, ha ritenuto di enfatizzare le difficoltà creando una sorta di allarme presso i clienti Bavaria e abbiamo ritenuto opportuno non alimentare affermazioni spesso poco attinenti alla verità riscontrate negli articoli usciti evitando ulteriori comunicazioni con quel tipo di stampa.
Siamo comunque sempre a disposizione dei nostri Clienti e di tutti gli appassionati per qualsiasi informazione o assistenza come d’altronde ben sanno i nostri Armatori.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di HALLBERG RASSY (9.4-16.4 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come