Nuovo RM 11.80: Marc Lombard ha deciso di stupire tutti
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quando abbiamo ricevuto i primi disegni del nuovo RM 11.80 di Fora Marine, oltre a notare alcuni dettagli tipici del design di questo cantiere, sempre a firma Marc Lombard, non abbiamo potuto fare a meno di notare anche alcuni elementi radicalmente nuovi.
La mano di Marc Lombard del resto, abile disegnatore fra l’altro di open oceanici, ha lasciato un segno evidente: i volumi anteriori sembrano infatti ricordare quelli visti su barche come i Class 40 o gli Imoca 60, con una prua nettamente inversa e soprattutto un elemento ulteriormente innovativo: un accenno di svasatura della murata al dir poco interessante, che ci confermano proseguirà in parte anche sulla coperta nelle forme definitive.
Un elemento già visto in racer puri (per esempio sull’IMOCA 60 Hugo Boss era esasperato), dato che contribuisce a rendere il profilo della barca maggiormente aerodinamico e a conferire minori turbolenze alle vela di prua. Un dettagli0 questo che rende la costruzione del nuovo RM 11.80 molto articolata, dato che a scelta di Marc Lombard di avere la coperta rientrante obbliga ad aver i primi redan in compensato marino e l’ultimo in vtr che si accoppia con la coperta in sandwich per ottenere la forma tondeggiante.
Una barca quindi che già dai primi disegni, e in attesa di vederne di più e conoscere i dati tecnici ufficiali, la barca ha già attirato a se non poca curiosità.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,
S&S Swan Rendez-Vous: 25 anni di celebrazioni e scafi cult
Marciana Marina, 17-22 giugno 2025. Date di inizio e di fine di una delle grandi manifestazioni ‘classic’ della stagione Mediterranea. Caratterizzato dal poco vento, si è infatti concluso l’11° Sparkman & Stephens Swan Rendez Vous, l’evento cult votato alla celebrazione