Su queste misure possiamo praticamente parlare di una nave, e in effetti con i suoi 100 piedi, poco oltre i 30 metri di lunghezza, il nuovo Vismara 100 B, prossimo al varo, un po’ nave lo è, ma di quelle che possono navigare alla grande a vela.
Non a caso il 100 piedi pronto al varo è stato costruito con il top dei materiali compositi, scafo e coperta interamente in carbonio per una maggiore leggerezza e velocità. Per la stabilità di bolina è presente una chiglia retrattile con l’aggiunta di due alette “Winglets” sul bulbo con pescaggio 2.40/4.60, per avere il massimo delle performance a vela. Albero e boma in carbonio e una doppia timoneria con joystic di manovra , anche nella timoneria interna.
Interni
Gli interni sono in perfetta armonia con i volumi degli esterni, suddivisi in due zone: a poppa della sala macchine si incontra l’area equipaggio; due cabine, due bagni, ampio soggiorno e cucina. A prua, spazzi destinati agli ospiti e all’armatore: due cabine ospiti con bagni e docce, e una grande cabina armatoriale con salottino,bagno, guardaroba. L’imbarcazione è caratterizzata da un ampio Deck Saloon allo stesso livello del pozzetto esterno che rende la dinette un luogo accogliente in rada e in navigazione grazie alla visibilità a 360°. Altra particolarità, la grande sala macchine a tutta altezza a centro barca con due motori e due generatori.
Design Vismara Marine
Lunghezza 30,3 m
Larghezza 7 m
Immersione 2,4/4,6 m
Dislocamento 62 tonn.
Sup. Vel. 480 m
Materiali Carbonio-epossidica
1 commento su “Vismara 100 B: lo stile e la qualità italiana per le lunghissime navigazioni”
un po meno brutte , nooo ???? come siamo rid…..tti