X-Yachts MedCup, cronaca di un weekend a… raggi X

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Per un attimo, aspettando il vento alla X-Yachts MedCup di Chiavari (Genova), guardo le 24 barche del cantiere danese in acqua e mi metto nei panni di Niels Jeppesen
, il progettista e founder di X-Yachts che, a partire dal 1979, ha firmato tutte le sue barche. Sarei orgoglioso di vedere tutte le “mie creature” darsi battaglia in una regata/festa a loro dedicata.

Un appuntamento per molti irrinunciabile quello organizzato da X-Yachts Italia in collaborazione con lo Yacht Club Chiavari, dato che armatori ed equipaggi sono arrivati da ogni parte di Italia, con barche che rappresentano tutta la “storia” del cantiere, dal glorioso X-332 e i sempreverdi X-35 fino al recentissimo X4³. E non solo, c’era anche una coppia di francesi in vacanza che con il loro X-43 hanno deciso di partecipare in puro spirito crocieristico. In due, lei al timone, lui come “mozzo” che saltava come un gatto in coperta per regolare le vecchie vele in dacron. Perché si, la regata è importante, ma ancora più importante è divertirsi.

Nella giornata di sabato 19 maggio, il vento è tardato ad arrivare. Tipica situazione da Golfo dei Nesci (così è chiamato il Tigullio), ma il comitato di regata ha saputo attendere (anche su consiglio del paziente Fabio Baffigi di X-Yachts) ed è stato premiato con una brezzolina da sud verso le 4 del pomeriggio. Senza contare il branco di delfini che ha accompagnato la flotta durante lo start. Un bel doppio bastone, poi tutti a terra a rifocillarsi, alla cena di Villa Rocca, tra buon vino e ottimo pesto.

Domenica le migliori condizioni hanno permesso lo svolgimento di due prove. Ecco le classifiche finali:

In classe ORC, vittoria per Spirit of Nerina, X-35 di Paolo Sena, davanti a Freelance (X-332) di Federico Bianchi e Capitani Coraggiosi (X-41) di Felcini-Santoro. In IRC, ha trionfato Imxtinenete di Adelio Frixione (X-35) seguito dall’Xp33 Il Pingone di Mare III di Federico Stoppani e da Galatea Due, X4³ di Natale Salvatore Arena. In classe Libera 1, Sventola (Xp38) di Mariano Gambino ha preceduto Ulisse (X34) di Leo Fleischli. La Libera 2 si è conclusa nel segno di Azzurro VI, X-65 di Bruno Veronesi. Secondo Matteo D’Argenio su Sixth Sense (X-442) davanti a Jean-Jacques Dayries su Whisper (X-43).

E.R.

TUTTE LE CLASSIFICHE COMPLETE QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche