Tieni d’occhio la tua barca, sempre. Come? Scoprilo al VELAFestival
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Venite a scoprire al VELAFestival Web-Yacht, un sistema di Controllo Remoto che tiene d’occhio la vostra barca quando non siete a bordo. Vediamo come funziona:
Web-Yacht è un dispositivo di telecontrollo e teleallarme specifico per imbarcazioni. Connesso in tempo reale ai nostri server, trasmette continuamente tutti i dati di bordo e comanda tutti i dispositivi ad esso connessi, consentendo all’utente di monitorare, controllare ed interagire da remoto direttamente con la propria imbarcazione.
NMEA0183, SeaTalk e NMEA 2000
WebYacht si interfaccia a tutte le strumentazioni di bordo.
All’interno di Web-Yacht è presente una interfaccia NMEA0183 per potersi connettere alla maggior parte delle installazioni di bordo già esistenti e ricevere tutte le informazioni di navigazione quali i dati del vento, direzione bussola, velocità della barca, profondità dell’acqua, posizione e dati gps. Esistono due interfacce specifiche che consentono a Web-Yacht di connettersi alle strumentazioni SeaTalk (mondo Raymarine) ed alle nuove installazioni NMEA2000 (praticamente tutte le marche).
Sensori
Web-Yacht può essere collegato a contatti magnetici, sensori infrarosso, galleggianti o altri sensori, per monitorare lo stato della barca e ricevere un allarme in caso di necessità.
Accelerometro, Barometro e GPS
Web-Yacht è dotato di un proprio GPS interno per essere sempre in grado di indicare la posizione, rotta e velocità dell’imbarcazione, che si trovi ferma in porto, all’ancora o in navigazione.
Web-Yacht monta anche un barometro e un accelerometro per inviare informazioni barometriche, sullo stato del moto ondoso e dei movimenti cui è soggetta l’imbarcazione.
Controllo remoto delle utenze di bordo
Tramite le linee di uscita, Web-Yacht permette, da remoto, di accendere o spegnere frigorifero, aria condizionata, musica, regolare le luci, ecc.
Con i moduli di espansione che si installano senza fili è possibile controllare fino a 18 utenze.
Allarmi
Web Yacht ti permette di configurare gli allarmi per ricevere un SMS (anche a più destinatari) in caso di intrusione, vento forte, mare mosso, bussola, batteria scarica, etc.
Ogni allarme può essere inserito o escluso, da remoto, via App o via Web agendo semplicemente sui pulsanti di Web Yacht.
Geofencing
E’ possibile definire a mano libera sulla mappa più aree di navigazione specifiche (come la banchina d’ormeggio, l’ingresso del porto o tutta una regione), attivarne e disattivarne il controllo, e ricevere allarmi se l’imbarcazione entra o esce da queste aree.
Database Storico dei dati
Web-Yacht funziona come una ‘scatola nera’ tutti i dati rimangono memorizzati nel server, per essere sempre disponibili quando necessari.
Web-Yacht traccia la rotta per punti, e per ogni campione indica tutti i dati di navigazione (profondità, velocità, vento, rotta. ecc ..)
Moduli di Espansione WiFi
Sono disponibili moduli di espansione per aggiungere Ingressi e Uscite che si collegano direttamente in WiFi, senza necessità di ulteriori cablaggi oltre alla 12V. La gamma comprende moduli di ingresso e uscita da 2 o 8 porte, sensori a infrarosso, sensori della 220V, telecomandi.
Portale Web e App di controllo
Web-Yacht viene controllato e gestito attraverso il portale (quindi tramite browser) oppure tramite le nostre App (sia IOS che Android).
Nel portale sono presenti tutti i dati storici, senza limite di archiviazione.
La comoda App consente di avere sempre sotto controllo il quadro comandi della barca, senza bisogno di accedere al Web.
L’installazione di Web-Yacht prevede quindi la creazione di una base dati specifica per ogni imbarcazione connessa ed il rilascio di un account (login e password) valido sia per il portale che per le App per consentire un accesso vincolato e riservato alle proprie informazioni. www.web-yacht.com
Caratteristiche Tecniche del dispositivo Web-Yacht
• Tensione di Alimentazione 12-24 Volts
• Consumo typ 1 Watt
• Consumo peak 5 Watt
• Processori 3
• Memory (Flash, Ran, EEprom) 256/8/4 Kb
• Linee di ingresso 2
• Linee di uscita 2
• Linee di IO digitali locali max 54
• Linee di IO analogiche locali max 16
• Modulo GSM integrato
• Modulo GPS integrato
• Interfaccia NMEA 0183 integrata
• Accelerometro integrato
• Barometro integrato
• Client Wifi (input/output) max 4 con modulo
Dimensioni 150x177x46 mm – Peso 350 gr
Opzioni e moduli aggiuntivi
• Modulo 24Volts (*)
• Modulo Wifi (**)
• Modulo Wifi output 8 relè
• Modulo Wifi output 2 relè
• Modulo Wifi input 2 optoisolato
• Modulo Link 434Mhz con telecomando (***)
• Modulo sensore infrared
• Convertitore Seatalk
• Convertitore NMEA2000
• Sensore 220V banchina
(*) Alimentazione 12 o 24V
La versione 24V può funzionare da 10 a 30 V mantenendo in ogni caso il consumo globale ridotto a 2 W complessivi. Specificare il modello al momento dell’ordine.
(**) Modulo Link 434Mhz con telecomando
Il comodo telecomando consente di abilitare o disabilitare allarmi, azionare luci, passerelle o qualunque altro dispositivo di bordo. Sono possibili al max 4 client (moduli input/output)
(***) Modulo WiFi
Per collegare tutte le estensioni a Web-Yacht abbiamo realizzato dei moduli di espansione che funzionano direttamente in WiFi, per cui non è necessario stendere alcun filo per mettere dei sensori o dei relè in punti distanti dal dispositivo principale di Web-Yacht.
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL VELAFESTIVAL 2018
Modello | Cantiere Costruttore | Lunghezza (M) (LOA) | Anno di Progetto | ||
---|---|---|---|---|---|
J/105 | J-Boats | 10.52 | 1995 | ||
J/120 | J-Boats | 12.09 | 1994 | ||
J/160 | J-Boats | 16.05 | 1996 | ||
J/24 | J-Boats | 7.32 | 1977 |
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL 2018
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,