developed and seo specialist Franco Danese
Non più di 2,000 miglia, mai in solitario. Questa era l’esperienza di Nike Steiger, una ragazza tedesca, quando ha deciso che il mare sarebbe diventato la sua nuova casa. Una volta messo a fuoco il sogno di girare il mondo il problema principale non era tanto la prospettiva di doversela cavare da sola con un’esperienza limitata, quanto quello di trovare una barca adatta. La ricerca è durata alcuni anni, poi un bel giorno a Colón, Panama, Nike ha incontrato Karl ed è stato amore a prima vista.
Karl non è una persona, ma un Reinke Super 10, barca per crociera in alluminio, che al primo incontro con la futura navigatrice tedesca si è presentato ricoperto di muffa e con il motore fuorigioco, risultato di cinque anni di totale abbandono. Nonostante le condizioni quasi tragiche in cui versava l’imbarcazione, a cancellare ogni dubbio ci ha pensato il proprietario precedente, che ha accettato gli 8.000 euro offerti da Nike per l’acquisto. Con l’aiuto di un meccanico locale, Karl si è rimesso in sesto e dopo un anno è potuto tornare a navigare insieme alla sua nuova compagna di viaggio, che lo “ama con tutto il cuore”. Questo Reinke Super 10, costruito nel 1992, per Nike è un “ragazzo tostissimo, solido come un carro armato.” Non è certamente una barca fatta per la velocità o le prestazioni, ma con la sua doppia chiglia, ed il conseguente pescaggio ridotto, può raggiungere luoghi che ad altri sono impensabili Nike voleva un compagno al maschile per questa avventura e ha trovato Karl (la barca è stata battezzata così da Nike), nome che deriva dal tedesco antico e che vuol dire “marito“, ma anche “spirito libero“. Quale miglior complice per un’avventura intorno al mondo?
Giuseppe Boniventi
[table id=9 /]
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
1 Comment
bello l’articolo e bellissima la storia. Speriamo di poter leggere presto di una esperienza simile riguardante una ragazza italiana. Purtroppo ci sono ancora molti pregiudizi in Italia riguardanti una donna “al volante” di una barca a vela, in Italia…