Piccole, veloci e carrellabili: Seascape sbarca al VELAFestival
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Piccole, veloci, carrellabili e adatte a tutti. Sono le barche Seascape che potrete ammirare al VELAFestival di Santa Margherita Ligure dal 3 al 6 maggio. Perfette per un campeggio nautico, come il Seascape 24, o per la scuola vela, ma anche divertenti e adrenaliniche come il Seascape 14, l’ultima arrivata che è una vera e propria deriva ed è stata presentata al Salone di Dusseldorf e di cui avevamo realizzato una ricca anteprima che vi riproponiamo di seguito.
Seascape 14
Versatilità. Questa è la prima caratteristica che si riconosce osservando i disegni del nuovo Seascape 14. Questa nuova imbarcazione del cantiere sloveno, che per la prima volta nella sua storia lancia sul mercato una deriva, è infatti pensata per essere portata sia in doppio che in singolo. Ma non solo: si è pensato anche a renderla semplice e facile per i principianti proponendo tre diverse configurazioni del piano velico.
Il piano velico completo di fiocco, randa e gennaker su bompresso retrattile, può trasformarsi con due semplice mosse nella configurazione solo randa, rollando il fiocco e spostando la deriva nella cassa più a poppa (la barca è infatti dotata di due casse per la deriva).
Questa imbarcazione va a infilarsi in un mercato delle derive molto affollato dove troviamo come competitors imbarcazioni di grande successo sia singoli che doppi come il Melges 14, il 29er, il Laser, il 420, l’RS Aero. E allora vi proponiamo un’interessante tabella che mette a confronto i dati tecnici di queste imbarcazioni.
Il progetto dello scafo è di Sam Manuard che ha disegnato un’imbarcazione stabile e performante ma anche facile da gestire. Il Seascape 14 fa poi della leggerezza (lo scafo pesa solo 67 chili) uno dei suoi punti di forza che regaleranno ai timonieri l’emozione della planata facile. Grande attenzione è stata poi dedicata alla stabilità longitudinale della barca che permette di avere due grandi vantaggi: da una parte evita facili ingavonamenti e dall’altra aiuta a entrare facilmente in planata.
Facile da trasportare sul tetto dell’automobile, il Seascape 14 è anche dotato di ruote removibili che eliminano gli scomodi carrelli per mettere in acqua la barca.
www.thinkseascape.com
info@seascapeitalia.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
KiSS25: la nuova sportboat italo-danese (9m) in carbonio one-design
Dalla collaborazione tra Danimarca e Italia arriva una novità destinata a farsi notare nel panorama delle regate one-design: la KiSS25, una barca da regata lunga 25 piedi, interamente realizzata in fibra di carbonio e pensata per essere un’arma definitiva in
USATO CLASSIC BOAT | 5 scafi fuori dal coro firmati Sparkman & Stephens (12-16 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Il Classic Boat Club è sempre più vivo, e le barche iscritte al Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico sono sempre di più! Per chi si fosse perso qualche passaggio, il Classic Boat Club è la nuova community