Se venite al VELAFestival la vostra barca vi ringrazierà. Ecco perché

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Spesso chi va per mare sottovaluta l’importanza delle cime d’ormeggio. Non andate al risparmio: soprattutto nei periodi di inutilizzo della barca se una cima vi molla sono guai.

GOTTIFREDI MAFFIOLI AL VELAFESTIVAL…
Gottifredi Maffioli, azienda che non ha bisogno di presentazioni, propone tra il suo capillare panel di prodotti una intera gamma di cime dedicate all’ormeggio: c’è la Corda in Poliestere AT con intreccio a tre legnoli (il bilanciamento della torsione dei trefoli la rende morbida, mantenendo inalterata la resistenza all’abrasione), mentre per i parabordi c’è FenderLine, una treccia singola in Poliestere AT anch’essa morbida e flessibile. La gamma si completa con le cime d’ormeggio Maxidock (a doppia treccia con anima in Poliammide AT, elastica e con calza in Poliestere AT), Super 12 (treccia singola in Poliammide) e Nylon Braid, una doppia treccia per ormeggio in Poliammide AT, realizzata per chi cerca soprattutto resistenza.

Venite a scoprire tutte le novità della storica azienda novarese, che da anni è leader nei circuiti di regate internazionali, al TAG Heuer VELAFestival (Santa Margherita Ligure, 3-6 maggio). www.gottifredimaffioli.com

… ASSIEME A VELAMANIA
C’è anche un motivo in più per visitare lo stand Gottifredi: accanto avrete a disposizione gli esperti di Velamania. Come dire: dopo le cime e il sartiame, occupatevi del rigging della vostra barca. Ad esempio, parliamo un po’ di regolazione del paterazzo e del vang: non è vitale esclusivamente in regata, ma farà la differenza anche in crociera. Avere una randa che scarica al momento giusto vi eviterà fastidiose straorze fuori programma, ad esempio. Quindi vi consigliamo di optare per sistemi veloci di regolazione: come quelli proposti da Seldén (di cui Velamania è rivenditore), basati su cilindri idraulici, con canna in acciaio inox e cilindro in alluminio anodizzato.

I tiranti dispongono di una lunga corsa in modo tale da consentire un range di lavoro molto ampio. Il loro funzionamento è semplice: utilizzando la maniglia si “carica” la tensione, e svitando la valvola di pressione, il cilindro rilascia la canna. Una funzione a due velocità consente una tensione veloce fino a ottenere una pressione prestabilita, poi il tenditore procede a bassa velocità per le regolazioni di fino. www.velamania.it

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL VELAFESTIVAL 2018

ModelloCantiere CostruttoreLunghezza (M) (LOA)Anno di Progetto
J/105J-Boats10.521995
J/120J-Boats12.091994
J/160J-Boats16.051996
J/24J-Boats7.321977

SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL 2018

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto