CLAMOROSO Europa Cup Laser di Ancona, chi ha vinto? Non si sa!

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>

Il primo aprile è passato, non è uno scherzo. Un problema al software con cui avrebbero dovuto essere stilate le classifiche ha fatto sì che la premiazione dell’Europa Cup Laser di Ancona, uno degli eventi più affollati della classe olimpica, con 262 timonieri al via, venisse annullata.

Le scuse degli organizzatori sono arrivate puntuali: ma non mancheranno i nostalgici che rimpiangono “le care vecchie classifiche compilate a mano”…

ECCO COSA E’ SUCCESSO NEL DETTAGLIO
Ancona, 4 aprile 2018. Si è conclusa ieri ad Ancona la tappa italiana dell’Europa Cup Laser, competizione riservata ai Laser Standard (singolo olimpico maschile), Radial (singolo olimpico femminile) e Laser 4.7, iniziata il 31 marzo u.s., cha ha visto la partecipazione di 262 concorrenti in rappresentanza di 20 Paesi.

La conclusione della manifestazione è stata insolita e in tono minore per via di un problema informatico nel race office  che ha impedito l’elaborazione delle classifiche finali dell’evento e, di conseguenza, lo svolgimento della premiazione.

“Rivolgendoci ai velisti ma anche agli allenatori e al pubblico, con una comunicazione Facebook abbiamo cercato di spiegare in modo chiaro e trasparente il perché dell’accaduto – dichiara Donatella Montanari, presidente della SEF Stamura – Siamo molto amareggiati per il ritardo e ci sentiamo responsabili dei disagi legati alla pubblicazione delle classifiche. Purtroppo dall’inizio della manifestazione abbiamo avuto problemi con la tecnologia e abbiamo poi scoperto che il software con cui elaboriamo le classifiche è stato danneggiato da un virus che ne ha compromesso il funzionamento. Lavorando giorno e notte, il Comitato sta ultimando le classifiche finali, che verranno pubblicate entro la giornata di oggi sul sito www.sefstamura.it. Sarà nostra premura ricontattare uno ad uno i singoli premiati per recapitare a domicilio i loro premi. E’ il minimo che possiamo fare stante la nostra mancanza”.

E mentre le classifiche vengono completare dal Comitato di Regata, sono appena stati notificati i vincitori. Fra gli Standard, vince il polacco Wojciech Klimaszewski (9-3-bfd-6-4-3 i suoi parziali) che ha preceduto l’indiano Vishnu Saravanan e lo svedese Emil Bengtson, vincitore delle ultime 3 prove. Sfiora il podio, dimostrando comunque una grande forma, Edoardo Libri: l’atleta di casa chiude quarto assoluto e migliore italiano (3-9-bfd-3-11-12). Da segnalare il 13esimo e il 22esimo piazzamento rispettivamente di Claudio Natale (CV Portocivitanova) e Jacopo Gilioli (SEF Stamura).

Tra i Radial, vince l’italiano Matteo Paulon (12-9-2-1-5-26), davanti al francese Adam Caillaud e Andrea Crisi. Primo dei marchigiani è Rodolfo Silvestrini (LNI Porto S. Giorgio), 11esimo sul traguardo (35-14-4-2-5-60) con Giorgio Traini (CV Portocivitanova) 22esimo, Alice Cortesi (LNI Porto S. Giorgio) 33esima, Carlo Moretti (CV Portocivitanova) 46esimo, Pietro Ferroni (LNI Ancona) 49esimo.

Nei 4.7, vittoria di Niccolò Nordera (bfd-1-1-1) con la civitanovese Maria Giulia Cicchinè (3-3-9-1), migliore femminile, e lo svizzero Antonis Asontis rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio. Così gli altri giovani delle Marche: 18. Michele Cavallero (LNI S. Benedetto del Tronto), 26. Pierpaolo Bonazelli (Senigallia Vela), 27. Marco Gambelli (Senigallia Vela), 28. Alina Iuorio (CV Portocivitanova), 39. Maria Cortesi (LNI Porto S. Giorgio), 49. Leonardo Bonazelli (CN Fanese), 51. Zacaria Ippoliti (SEF Stamura), 75. Samuele Gambelli (SEF Stamura), 85. Francesco Flamigni (SEF Stamura), 86. Andrea Sturani (SEF Stamura), 87. Giulio Conti (VC Marotta), 94. Filippo M. Rosati (LNI S. Bendetto del Tronto), 105. Giorgio Fisichella (SEF Stamura).

L’elenco completo dei premiati verrà diffuso a breve al completamento delle classifiche.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Solaris Cup - 3

La carica dei 64 alla Solaris Cup (25-28 maggio)

Festa grande per tutte le barche del cantiere Solaris, una delle eccellenze della nautica Made in Italy. E’ tutto pronto infatti per la nona edizione della Solaris Cup. Dal 25 al 28 maggio 2023 a Porto Rotondo, l’evento organizzato da

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*