Versatili, sportive ma da crociera, con un’estetica che le rende facilmente riconoscibili: stiamo parlando degli Azuree di Sirena Marine, un altro cantiere che ha detto si al VELAFestival di Santa Margherita Ligure dal 3 al 6 maggio. Le barche del cantiere turco saranno in bella mostra tra le banchinedella nostra grande festa. Barche che accontentano sia gli appassionati delle barche con buone prestazioni che quelli che invece cercano principalmente la comodità e la facilità di conduzione.
L’ultima novità in casa Azuree? Un aggiornamento importante che riguarda alcuni modelli e avevamo visto in anteprima a Duesseldorf, come vi riproponiamo nel focus che segue.
Cambio look per i modelli Azuree 41 e 46, l’ultima novità del cantiere turco l’abbiamo osservata in occasione del Salone di Düsseldorf. Stiamo parlando dell’inserimento del rollbar alla fine della tuga, una novità più che estetica decisamente funzionale.
Il rollbar in evidenza sull’Azuree 46
In origine infatti i due Azuree venivano proposti con il trasto a terra in pozzetto, soluzione ideale per il pubblico sportivo, meno pratica per i crocieristi puri. Essendo gli Azuree delle barche versatili, che attraggono entrambe le tipologie di velisti, Sirena Marine ha deciso di realizzare questo upgrade. Sul rollbar sono presenti due carrucole che compongono il circuito della scotta randa. Cazzando maggiormente la scotta di sopravvento o quella di sottovento si potrà usare il circuito con una funzione simile a quella del carrello randa, intervenendo sullo svergolamento della balumina. Le imbarcazioni saranno comunque disponibili in entrambe le versioni, con carrello randa o rollbar. Ma soprattutto, e questo è quello che interessa maggiormente il pubblico della crociera, viene liberata la superficie del pozzetto che adesso si presenta completamente sgombro.
[table id=9 /]
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi