La classe e lo stile sbarcano al VELAFestival: anche The Fifty ha detto “presente”

Ci sono barche il cui concetto parte da ciò che devono contenere gli interni. Ce ne sono altre che partono invece da un’idea precisa di design e di estetica. Il nuovo The Fifty di Eleva Yachts appartiene decisamente a questa seconda categoria e ve lo dimostrerà al VELAFestival di Santa Margherita dal 3 al 6 maggio. La super sportiva disegnata da Giovanni Ceccarelli ha infatti ufficializzato la presenza alla nostra grande festa, sarà per voi l’occasione per salire a bordo, guardarla da vicino e prenotare una prova in mare. Noi l’avevamo provata e vi riproponiamo di seguito il nostro test realizzato a Viareggio in una giornata di vento leggero.

IL NOSTRO TEST

Una barca dal look ricercato grazie al lavoro di Giovanni Ceccarelli, abile a personalizzare le linee di questo 50′ sul brand, al fine di dare una caratterizzazione forte al modello d’esordio del nuovo cantiere italiano. Prua inversa, linea del ponte su due livelli con una curva a ricordare quella di un’onda, tuga appena accennata e look filante: praticamente inconfondibile.

Siamo stati a Viareggio a provarla dopo averla vista in costruzione in cantiere (LEGGI QUI) e averla studiata da vicino in occasione del Salone di Cannes (LEGGI QUI). La curiosità di vedere all’opera The Fifty era tanta, perché questo nuovo performance-cruiser di razza, oltre a un’estetica ricercata, si caratterizza per la costruzione in carbonio ed epossidica con un elevato numero di punti d’infusione per controllare nel dettaglio la quantità della resina e il grado di catalisi, un particolare che garantisce rigidità, leggerezza, e quindi prestazioni, al progetto.

LE FOTO DAL DRONE DI UMBERTO DE LUCA DI ONE SAILS ITALIA

La giornata nelle acque toscane è stata di brezza leggera che non ha mai superato i 6-7 nodi, proprio le condizioni in cui una barca con simili ambizioni deve poter fare la differenza in termini di performance.

Durante il nostro test, in navigazione al traverso sotto A0

The Fifty è una barca che, nonostante l’indole sportiva, si conduce con semplicità. La demoltiplica sui timoni è misurata con attenzione così da garantire una risposta immediata alla minima correzione sulla ruota, senza ritardi, il tutto si traduce in una sensibilità precisa sulla conduzione: ad ogni azione corrisponde in diretta una precisa reazione della barca, così come deve essere.

Le manovre sono rinviate a ridosso della timoneria con una doppia coppia di winch Harken Performa adeguatamente dimensionati: drizze, vang, scotta randa e scotte fiocco, tutto è a portata di mano, incluso il carrello randa incassato dotato di uno strozzatore a ganascia appena sotto la seduta del timoniere.

IL NOSTRO VIDEO

I numeri non hanno deluso, nonostante durante il nostro test fosse ancora in corso la messa a punto dell’albero in carbonio Southern Spars. The Fifty con 5 nodi di vento e un angolo apparente intorno ai 35-40 gradi non ha faticato a pareggiare l’intensità dell’aria con punte fino a 5.3 nodi. La musica non è cambiata, ma anzi è anche migliorata, quando abbiamo navigato al traverso-lasco sotto A 0: con 6-7 nodi la barca si mantiene 0.2 0.3 nodi sopra la velocità del vento.

Gli interni sono caratterizzati da un’estetica senza eccessi o forzature. La sensazione, data dal baglio massimo importante, è quella di trovarsi a bordo di una barca di dimensioni superiori a un 50 piedi.

Per gli amanti del gusto sobrio il mobilio interno è in un mix di legni laccati in bianco e al naturale. Il layout del modello che abbiamo provato prevedeva l’armatoriale a prua, due cabine a poppa e doppio bagno.

La prova completa di The Fifty, tutti i dettagli sui numeri e i particolari costruttivi, nei prossimi numeri cartacei del Giornale della Vela.

Lunghezza 16,50 m

Larghezza 4,86 m

Immersione 2,87 m

Dislocamento 10500 Kg

Zavorra 3900 Kg

Superficie velica di bolina 154 mq

Superficie velica alle portanti 328 mq

www.elevayachts.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Classic Boat

5 Classic Boat cult da 12.98 a 13.22 metri

5 Classic Boat da 12.98 a 13.22 metri Una tra le più belle barche di serie mai disegnate, progetti eccezionali e barche pensate per girare il mondo. Con questo 16° episodio vedremo alcuni capolavori indiscussi, Classic Boat senza tempo il

Classic Boat

5 Classic Boat eccezionali da 12.65 a 12.90 metri

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> 5

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*