Questa e’ la volta buona, dopo anni di preparativi. Lo svedese 78enne Sven Yrvind partirà il 1° giugno per la nuova Zelanda da Stoccolma (Svezia). Sino a qui nulla di eclatante, sono tanti i “vecchietti” che ormai solcano gli oceani, anche da soli.
Ma Sven lo fa con una barca da lui progettata e costruita di soli 5,76 metri. Prima di raccontarvi quanto e’ ingegnosa questa microbarca e’ necessario dire che l’anziano svedese e’ uno che fa sul serio (ve ne avevamo parlato qui). Fu il primo, nel lontano 1980, a passare Capo Horn a bordo di una barca piccola piccola, il Bris II, un 5,90 metri da lui costruito. Una sfida che gli valse una medaglia del Royal Cruising Club; un riconoscimento che nella storia della vela ha ricevuto gente come Robin Knox-Johnston.
Sven ha iniziato a costruire la sua barca, dal nome Exlex, di neppure 6 metri nel 2012, in resina epossidica, fibra di carbonio e fibra di vetro. Issa due vele da 65 piedi quadrati sui suoi due alberi, che Sven intende usare nelle giornate di vento leggero. Non ha un motore, ma usera’ remi in caso di bonaccia. Ingegnosa la carena con “pinne” orizzontali attaccate al fondo e doppi timoni. Sven ritiene che le pinne aiuteranno a spingere la sua barca attraverso le onde e che avere due timoni contribuirà a stabilizzare Exlex.
Una tavola centrale anteriore consentirà a Sven di spostare il centro della resistenza laterale avanti e indietro a seconda dello stato del mare. In culo alla balena Sven!
SVEN YRVIND SPIEGA LA MICROBARCA
Modello | Cantiere Costruttore | Lunghezza (M) (LOA) | Anno di Progetto | ||
---|---|---|---|---|---|
J/105 | J-Boats | 10.52 | 1995 | ||
J/120 | J-Boats | 12.09 | 1994 | ||
J/160 | J-Boats | 16.05 | 1996 | ||
J/24 | J-Boats | 7.32 | 1977 |
5 commenti su “Con un 5 metri dalla Svezia alla Nuova Zelanda da solo a 78 anni: grande Sven!”
Una persona da psicanalizzare che costruisce una cosa galleggiante incommentabile. E.. nelle foto ride pure. Contento lui.
Mah! Non è un esempio da additare ai figli, sarebbe bene non parlarne proprio.
Di incommentabile sono solo questi giudizi di chi probabilmente non sa di cosa parla e che ritiene la casa di riposo il luogo più sicuro per un 80 enne. Ma fammi il piacere !!!
Ma per fortuna esistono ancora persone come Sven Irvind a farci capire in cosa consista essere uomini…
Penso invece che sia proprio un esempio da additare ai propri figli!
chiunque sia capace e abbia il coraggio di fare una cosa del genere va solo ammirato e, certamente, portato ad esempio per figli (e nonni)
Caro Flavis, Adriana, Paolo
Penso che cercare di convincervi del contrario sarebbe utopia.
Resto della mia opinione, ma nulla osta a pensarla diversamente. Sono Vs. rispettabilissimi punti di vista, che fate bene a manifestare.
Il “cosa significhi essere uomini” però, puzza tanto di retorica del trentennio. Non è un buon modo di confrontarsi specie se l’argomento lo merita.
Cordiali saluti