Supernatanti: comodi, marini e… “senza targa” (seconda puntata)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

supernatanti
Prosegue il nostro viaggio nel mondo dei supernatanti,
ovvero le barche la cui lunghezza scafo non superi i 10 metri (attenzione, non la lunghezza fuoritutto o quella al galleggiamento) e quindi senza obbligo di immatricolazione, ma di fatto dotate di ogni comodità e spazi di barca da crociera di 12/13 metri di qualche anno fa.

QUI IL LINK ALLA PRIMA PUNTATA

La seconda “carrellata” di supernatanti (con tanto di prezzo base IVA esclusa)

HALLBERG RASSY 310 (144.365 euro)
Non c’è nulla di diverso dai grandi Hallberg Rassy, è solo lungo nove metri e mezzo. Qualità ai massimi livelli, pozzetto a prova di ondate, interni caldi e accoglienti con legni pregiati, in grado di navigare a lungo in ogni condizione di mare. Anno di lancio 2013. L.f.t. 9.50 m; L.w.l. 8.80 m; Larg. 3.18 m; Pesc. 1.80 m ; Disloc. 4.35 t; Sup. Vel. 47.2 mq; Cucc. 4/6. www.hallberg-rassy.it

HANSE 315 (66.400 euro)
Mantiene il “family feeling” della gamma Hanse in taglia ridotta: bordo libero alto che permette grande altezza sottocoperta, spazi abbondanti per  poco più di 9 metri e mezzo di lunghezza, grazie anche al baglio massimo di 3,35 m che si prolunga sino a poppa. Anno di lancio 2015. L.f.t. 9.62 m; L.w.l. 8.70 m;     Larg. 3.35 m; Pesc. 1.35/1.85 m; Disloc. 5.1/5.3 t; Sup. Vel. 47 mq; Cucc. 4/6. www.nautilusmarina.it; www.ciniwebster.it

HANSE 348 (91.900 euro)
Il nuovissimo 348 ha alcuni dettagli dei fratelli maggiori:  struttura piatta del ponte di coperta per un effetto ancora più sportivo e finestratura panoramica del salone posizionata in obliquo. Grazie alla larghezza di ben 3.50 m gli spazi sopra e sottocoperta sono oversize con layout a due o tre cabine. Manovre ultrasemplificate. Anno di lancio 2017. L.f.t. 10.40 m; L.w.l. 9.55 m; Larg. 3.50 m; Pesc. 1.55/1.95 m; Disloc. 6.30/6.60 t, Sup. Vel. 58.50 mq, Cucc. 4/7. www.nautilusmarina.it; www.ciniwebster.it

IMPRESSION 35 (99.990 euro)
Maxi-natante semi-deck, ovvero uno scafo sotto i dieci metri con spazi sia esterni che interni propri a imbarcazioni di dimensioni superiori, grazie alla struttura deck saloon. Infatti è prevista anche una soluzione con tre cabine e un bagno per ospitare fino a nove persone grazie al tavolo abbattibile. Anno di lancio 2014. L.f.t. 9.99 m; L.w.l. 8.79 m; Larg. 3.49 m; Pesc. 1.60 m; Disloc. 5.87 t, Sup. Vel. 59 mq, Cucc. 4/6. www.adriaship.it; www.elan-yachts.com

ITALIA 9.98 (139.000 euro)
Se fosse un’auto sarebbe una sportiva per eccellenza. L’Italia Yachts 9.98 Club è derivato dallo scafo che ha vinto un campionato del mondo, ha una linea accattivante, prestazioni top ma è anche una perfetta barca da crociera sportiva con tutto quello che serve per stare comodi. Anno di lancio 2017. L.f.t. 10.3 m; L.w.l. 9.98 m; Larg. 3.54 m; Pesc. 1.90 m; Disloc. 4.55 t; Sup. Vel. 70 mq; Cucc. 4/6. www.italiayachts.com

JEANNEAU SUN FAST 3200 (86.200 euro)
Essenziale, senza fronzoli e con qualità marine e di costruzione superiori. Linee da scafo oceanico con due timoni  e barra, un pozzetto extralarge, interni con due cabine e un grande quadrato. Prestazioni a vela eccellenti. Veloce anche in regate d’altura. Anno di lancio 2009. L.f.t. 10.10 m; L.w.l. 8.55 m; Larg. 3.48 m; Pesc. 1.90 m; Disloc. 3.40 t; Sup. Vel. 56.2 mq; Cucc. 4/6. www.jeanneau.com/it

JEANNEAU SUN ODYSSEY 319 (71.600 euro)
Nuovissimo 10 metri di Jeanneau che ha una grande esperienza nel campo delle “piccole”. Controtendenza ha una sola ruota del timone pur avendo due pale. Pozzetto extralarge con poppa aperta, un quadrato sottocoperta degno di uno scafo di taglia superiore. Anno di lancio 2017. L.f.t. 9.99 m; L.w.l. 9.09 m; Larg. 3.46 m; Pesc. 0.75/1.85 m; Disloc. 5.10 t; Sup. Vel. 47.6 mq; Cucc. 4/6. www.jeanneau.com/it

OFCET 32 SC (144.000 euro)
Anticonvenzionale, derivata da una versione che ha vinto regate in Francia, dimensioni extralarge degne di un 12 metri. I grandi volumi interni permettono layout a due o tre cabine di ottime dimensioni. Costruzione sofisticata per contenere i pesi ed esaltare le prestazioni a vela. Anno di lancio 2017. L.f.t. 11 m; L.w.l. 9.80 m; Larg. 3.36 m; Pesc. 1.95 m; Disloc. 3.20 t; Sup. Vel. 61 mq; Cucc. 4/6. www.yachtsynergy.it; www.chantier-ofcet.com

IL VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI SUPERNATANTI CONTINUA…

SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE E CANTIERI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche