Fino a qualche decennio fa erano considerati quasi dei marziani i velisti che navigavano sui multiscafi, oggi, grazie anche a una spinta decisiva che arriva dal mercato ( LEGGI QUI) il mondo dei multiscafi è in continua espansione grazie alla duplice spinta che arriva dal mondo del diporto e da quello sportivo.
E’ per questo motivo che segnaliamo un’iniziativa interessante nata in Italia, la fondazione dell’Associazione Italiana Multiscafi, nata su iniziativa di alcuni velisti pugliesi con i seguenti obiettivi:
1. Mettere in collegamento gli armatori ed appassionati dei multiscafi;
2. Proporre agli organizzatori delle regate dei criteri condivisi per stilare classifiche che possano mettere a confronto i diversi tipi di multiscafi;
3. Collaborare per la creazione di equipaggi per regate e veleggiate;
4. Organizzare eventi riservati ai multiscafi;
5. Diffondere informazioni utili per gli appassionati di multiscafi;
6. Promuove lo sport della vela, la tutela dell’ambiente marino, lo spirito di lealtà e la collaborazione che deve caratterizzare tutti coloro che vanno per mare, sia per diletto che per lo svolgimento di attività sportive.
Diverse considerazioni costituiscono lo scenario che ha portato all’aggregazione della nuova associazione. In particolare la presenza dei multiscafi nelle attività sociali e nelle regate è stata sempre molto ridotta, sia per scarsità degli eventi in cui sono ammessi sia per ridotto numero di multiscafi rispetto ai monoscafi che partecipano abitualmente a questi eventi sportivi. Un crescente numero di multi ha partecipato negli ultimi anni ad alcuni eventi, tra i quali la regata internazionale Brindisi-Corfù (2 trimarani e 6 catamarani nell’edizione del 2017), mentre la partecipazione a molti altri eventi è stata quasi nulla. Questa tendenza indica una maggiore voglia di partecipazione ad attività molto spesso precluse agli armatori. Nonostante la pervasività e capillarità degli attuali strumenti di comunicazione permane una mancanza di comunicazione tra i proprietari. Questo impedisce loro di collaborare ad un livello che non sia solo quello locale o di circolo.
www.associazioneitalianamultiscafi.wordpress.com
associazioneitalianamultiscafi@gmail.com
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO