VIDEO Come “truccare” la vostra vecchia ancora
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
In caso di trazione laterale, le ancore piatte (tipo Danforth o Britany, per intenderci) presentano problemi di tenuta sui fondi sabbiosi, di alghe o fango: tendono a girarsi di lato e ad arare.
Ma da oggi esiste una soluzione per “truccarle” e aiutarle a penetrare nel fondale, trasformandole di fatto in ancore a tenuta dinamica: si chiama Stop-Ancre e altro non è che un kit composto da due stabilizzatori metallici (in acciaio zincato) che andranno installati su entrambe le pale con un fissaggio semplice e veloce (foro, vite e dado: un’operazione che potrete compiere voi stessi in pochi minuti come vedrete nel video che segue).
Il costo? 79 euro (ma i più sgamati nel fai-da-te potranno provare a realizzare gli stabilizzatori con le proprie mani): sicuramente meno di un’ancora di ultima generazione. I video che circolano in rete sono incoraggianti, e tutti i test svolti hanno dato esiti positivi. www.eco-nautisme.com
IL TEST IN MARE DI STOP ANCRE
IL MONTAGGIO RAPIDO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per
Sail-pod 25 kW: elettrico, italiano, ecologico. Per barche a vela da 12 m!
L’azienda italiana Velettrica ha ideato Sail-pod 25 kW, un innovativo sistema di propulsione elettrico con un’elica hi-tech che funziona come un normale propulsore, ma consente nello stesso tempo di recuperare energia quando la barca è spinta solo dalle vele. Leggerissimo,
1 commento su “VIDEO Come “truccare” la vostra vecchia ancora”
Dai filmati l’ancora funziona ed il costo della modifica è basso.
Non si vede mai l’ancora salpata in cubia: le alette laterali toccano la barca? Se no, la cosa è da prendere in seria considerazione.
Marco Pellanda