Volete uscire in barca da soli ma la paura di ormeggiare senza aiuti vi ha sempre frenato? Oppure, quando uscite in barca accompagnati da perfetti profani vi ritrovate in un inferno quando si tratta di prendere la trappa e le cime? Arriva da Stael il sistema che fa per voi: Myor è un sistema di ormeggio e disormeggio che permette di compiere le manovre in completa autonomia e sicurezza: il suo punto di forza, secondo noi, è la sua estrema semplicità di utilizzo. Ce lo siamo fatti raccontare nel dettaglio al Salone di Genova da Luigi Ramari di Stael. Cosa ne pensate? La rivoluzione dell’ormeggio in solitaria è in atto? www.myor.eu
Buongiorno, non è necessario smontare MYOR per pulirlo, normalmente è sufficiente ribaltarlo sul pontile aiutandosi in questa operazione col mezzo marinaio; basterà una spatola in plastica e una spazzola per rimuovere le incrostazioni. Volendo, si può applicare un’antivegetativa, sul lato a contatto con l’acqua. Resto a sua disposizione per qualsiasi altro chiarimento. gabriele.ramari@myor.eu
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
2 Comments
E le spese di antivegetativa, smontaggio e rimontaggio a ogni stagione ?
Buongiorno, non è necessario smontare MYOR per pulirlo, normalmente è sufficiente ribaltarlo sul pontile aiutandosi in questa operazione col mezzo marinaio; basterà una spatola in plastica e una spazzola per rimuovere le incrostazioni. Volendo, si può applicare un’antivegetativa, sul lato a contatto con l’acqua. Resto a sua disposizione per qualsiasi altro chiarimento. gabriele.ramari@myor.eu