
Il Cantiere del Pardo ci ha preso gusto, dopo il lancio del Grand Soleil 34 (leggi QUI la nostra prova) ecco che arriva un nuovo modello Performance, che sarà prodotto anche in una versione prettamente Race. Stiamo parlando del nuovo Grand Soleil 48, che vedrà l’acqua in questo 2018, una vera sportiva che andrà a completare la gamma della nuova produzione Del Pardo, con l’obbiettivo dichiarato anche di vincere sui campi di regata. Una barca comunque versatile, che grazie alle opzioni di personalizzazione potrà essere usata sia in regata che in crociera, grazie a una volumetria che consente in pieno il doppio utilizzo.
Il progetto del Grand Soleil 48 Performance è nato dalla collaborazione di tre importanti team: l’ufficio tecnico del Cantiere del Pardo, lo studio Nauta Yacht Design che ha curato interni e coperta, e Marco Lostuzzi per l’architettura navale.
Un’importante novità arriva sotto l’aspetto delle tecniche di costruzione: l’armatore avrà a disposizione tre differenti scelte, la versione Race in infusione può essere realizzata in epossidica e vetroresina o in epossidica e carbonio con ben quattro paratie in composito, mentre la versione Performance, laminata a mano, è in vinilestere e vetroresina (con la paratia maestra in composito). La costruzione in infusione con l’utilizzo di epossidica e carbonio è una novità per Del Pardo, che garantirà alla versione Race caratteristiche di rigidità e leggerezza cruciali per lo sviluppo di performance di alto livello.

COPERTA: DA PERFORMANCE A RACE
Il piano di coperta è uno dei punti più interessanti del nuovo Grand Soleil 48: è infatti principalmente qui che la versione Race si trasforma in Performance o viceversa. La prima si presenta con sei o otto winch in coperta (sono previsti infatti anche due winch a poppa per regolare il paterazzo sdoppiato), un pistone idraulico a prua per regolare lo strallo, un fiocco dotato di rotaie trasversali per regolare il punto di scotta e una delfiniera lunga quasi il doppio di quella presente a bordo della versione Performance per avere maggiore superficie velica alle portanti.
La versione Performance è invece attrezzata con quattro winch a portata del timoniere e fiocco autovirante di serie per consentire una facile gestione della barca anche in equipaggio ridotto e una maggiore comodità a bordo. Per quanto riguarda il layout esterno è inoltre possibile configurare le finestrature a scafo secondo i gusti dell’armatore, fino ad arrivare a una versione totalmente “nuda”.
INTERNI SUPER LEGGERI E “SMONTABILI”
Tutti gli interni sono realizzati con materiali di qualità secondo l’inconfondibile stile Grand Soleil: nella versione Race i legni alleggeriti permettono di risparmiare il 30/40% del peso.
Per quanto riguarda la versione Race è inoltre previsto che molte parti modulari siano facilmente smontabili consentendo non solo di alleggerire ulteriormente la barca ma anche di liberare gli spazi necessari per stendere i sacchi con le vele senza rovinare il mobilio.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto = 14.90 m
Baglio MAX = 4.50 m
PESCAGGIO = 2,60; 3,0 m (STD e Race)
Disloc. = 11500 kg; 10500 kg (STD e Race)
Sup.VEel = 137 mq; 143 mq; (STD e Race)