RASSEGNA Universo tender: sempre più confortevoli e “salvaspazio”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Benvenuti nell’universo tender: le carene in vetroresina hanno permesso nuovi comfort. I modelli pieghevoli hanno risposto con nuove possibilità. La scelta è molto ampia, ecco una selezione del meglio che potete trovare sul mercato.
Suzuki / Suzukino R.I.B.
Il Suzukino RIB, disponibile in varie dimensioni (da 2,20 a 3,80 m), si distingue per l’adozione dello specchio di poppa abbattibile che consente di ridurre gli ingombri in altezza e lunghezza del tender in caso di motore reclinato all’interno del battello. www.suzuki.it
Osculati / 250
Questo tender Osculati ha una base a V in vetroresina ed è lungo 2,49 m. L’accoppiamento ideale è con un motore di 6 cavalli. Caratterizzato da ottima navigabilità, questo battello è il mezzo ideale per chi desidera comfort e divertimento in piena sicurezza e buone prestazioni anche con basse potenze. Viene fornito completo di di remi e gonfiatore. www.osculati.com
Plastimo / Horizon 260b
Si tratta di un tender fabbricato in PVC decitex 1100 resistente alle abrasioni e ai raggi UV, dotato di fondo gonfiabile rimovibile, adatto per tre adulti ed un bambino. www.fni.it
Foldable Rib / F-RIB 275
E se il tender a chiglia rigida fosse in realtà pieghevole, consentendovi di stivarlo in un gavone? Un sogno che è diventato realtà. Cosa ne pensate di Foldable Rib? Il modello che vi mostriamo nella foto va bene come tender per barche di 35-36 piedi… www.foldablerib.com
Arimar / Yacht Style Classic 3.6
E’ la linea di tender di Arimar, nata direttamente dallo SpintJet. A differenza del predecessore si caratterizza per una motorizzazione fuoribordo. La potenza massima installabile è di ben 40 cv. Può quindi essere utilizzato anche per lo sci d’acqua e gli sport acquatici in generale. La consolle di guida è tutta spostata a dritta per garantire un maggior numero di sedute e ottimizzare il comfort dei passeggeri. Disponibile in due diversi tessuti: PVC o Hypalon Orca 1100 dtex. www.arimar.com
Gibellato / Serie Gibsy VENUS
Questa linea di tender, curata nei dettagli, è destinata a chi desidera un complemento elevato per la propria imbarcazione o per chi lo utilizza come battello da diporto. I Venus,uniscono le prestazioni della carena rigida con l’affidabilità della concezione pneumatica. La consolle è studiata per ottimizzare gli spazi a bordo e le sedute sono ergonomiche. www.gfn.it
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI TECNICA E ACCESSORI
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per