Un pitbull per Luna Rossa? James Spithill pensa al clamoroso ritorno

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sul web e sui social, continua ancora a girare quel video dove un indemoniato James Spithill rifila due penalità in partenza a Cris Dickson: era la Coppa America di Valencia, quella del 2007, e Luna Rossa eliminò in semifinale Oracle per 5-2 proprio grazie alle prodezze di Spithill, per poi essere battuta 5-0 in finale sfidanti da Team New Zealand. Oggi potremmo essere vicini al clamoroso ritorno di Spithill in team Prada.

Un indizio importante ce lo ha dato la ben informata Sailing Sardinia su Facebook con una foto che ritrarrebbe James Spithill in arrivo a Cagliari; ma quando abbiamo fatto le prime ipotesi sull’equipaggio di Luna Rossa (leggile QUI), avevamo segnalato i nomi di quattro super star che a nostro avviso non sarebbero rimaste fuori dal circo della Coppa America: James Spithill, Tom Slingsby, Ian Percy e Nathan Outteridge. Percy e Outteridge sarebbero potuti finire nel giro di Luna grazie anche all’intermediazione di Francesco Bruni, ex di Artemis. Slingsby con il suo talento sicuramente ritornerà in Coppa America, da vedere dove. Spithill su Luna Rossa era un’ipotesi plausibile, in caso di abbandono di Oracle alle pretese di Coppa, dato che per lui si tratterebbe appunto di un ritorno sul team che di fatto lo ha consacrato a livello mondiale ormai oltre dieci anni fa. Impensabile per Spithill un matrimonio con team New Zealand e a questo punto tra i top team, quelli già noti, che parteciperanno alla prossima Coppa, la scelta si restringeva a Luna Rossa o al team del New York Yacht Club, dato che su Land Rover BAR vige un praticamente ferreo vincolo di nazionalità britannica e il duo Ben Ainslie – Giles Scott difficilmente ammetterebbe un “terzo gallo”.

Il ritorno dell’australiano alla corte di Bertelli potrebbe quindi essere vicino. Lo abbiamo amato quando era su Luna Rossa, ma poi lo abbiamo anche “odiato” o meglio “temuto” quando è passato a Oracle, e adesso?

Si delineerebbe così un pozzetto formato da Vasco Vascotto, Francesco Bruni e James Spithill. L’australiano porterebbe la sua proverbiale aggressività nelle partenze da match race e la lunga esperienza di timoniere da foil, completando le competenze tattiche e tecniche della coppia italiana. Se tutto ciò venisse confermato sarebbe poi da capire come verrebbe “diviso” il timone tra Bruni e Spithill, ma sicuramente lo skipper Max Sirena sarà ben lieto di affrontare questo “problema”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi